
A voi piace San Valentino??
A me personalmente non fa impazzire come festività ! Nonostante sia felicemente fidanzata!
Purtroppo credo che sia una festa ormai totalmente commercializzata e simbolo della società consumista e materialista in cui viviamo! Perché? Perché OVVIAMENTE non ci si dedica a una persona una volta all'anno! Né le si fanno dei regali una volta all'anno. Né è l'unico giorno dell'anno per mangiare del cioccolato!
E' una festa propria stupida sinceramente!
Tuttavia, prima che qualcuno possa linciarmi, ho pensato di accontentare un po' tutti con questo Book Tag al tema di Cioccolato: perché il cioccolato è uno dei "simboli" di San Valentino, ma non poi così tanto... ed è una cosa che piace a tutti! 💞
Insomma, Bando alle ciance o Ciancio alle bande! Vediamo questo Book Tag! :)
1. Cioccolato Fondente - Un libro che tratta di un argomento difficile (abuso, violenza domestica, solitudine, bullissmo, morte, etc)
Riccardo Iacona è un abile giornalista che qualche anno fa ha pubblicato questo libro in cui vengono descritte alcuni dei femminicidi d'Italia. Mettendo in evidenza quanti questi sono stati nel 2012, e mostrandoci i retro scena di essi.
Un libro che mi ha colpita molto, che mi ha un po' impressionata e che credo sia importante diffondere!
2. Cioccolato Bianco - La tua lettura umoristica/spensierata preferita

"Il fu Mattia Pascal", il più famoso dei romanzi pirandelliani, riveste un'importanza fondamentale nella letteratura italiana del Novecento. Grottesco antieroe, Mattia Pascal è uomo senza certezze e senza vocazioni. Creduto morto dopo una fuga da casa, pensa di approfittarne per cambiare vita, ma il desiderio di spezzare le catene delle convenzioni sociali, lo slancio verso la riconquista di un'originaria purezza e autenticità falliscono: perché la vita deve comunque darsi una forma, e la fatica che bisogna affrontare per crearne una nuova è talora così grande che ci costringe a rientrare precipitosamente nella vecchia. La quale, pur con i suoi originari limiti e le sue falsità , rende possibile l'esistenza, allontanando il rischio della disgregazione, impedendoci di essere altro da noi, inchiodandoci a una realtà fittizia, ma inalienabile.
3. Cioccolato al latte - Un libro sponsorizzato moltissimo, che non vedi l'ora di leggere

4. Cioccolato con ripieno al caramello - Scegli un libro che ti ha fatta sentire appiccicosa mentre lo leggevi

Nel cuore di una donna - Chiara Albertini
Riconoscere che il cuore ha infinite ragioni, a volte taciute, altre sussurrate, altre ancora rivelate, e scoprirle in balia di una forza più grande di loro: il destino. E se questa consapevolezza diventasse l'unica certezza nella vita di Susan?
5. Kit Kat senza wafer - Nomina un libro che ti ha sorpresa
Un libro che non solo mi ha sorpresa, ma mi è anche rimasto nel cuore
"Questo romanzo è il primo che ho scritto; quasi posso dire la prima cosa che ho scritto, se si eccettuano pochi racconti. Che impressione mi fa, a riprenderlo in mano adesso? Più che come un'opera mia lo leggo come un libro nato anonimamente dal clima generale d'un'epoca, da una tensione morale, da un gusto letterario che era quello in cui la nostra generazione si riconosceva, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Al tempo in cui l'ho scritto, creare una 'letteratura della Resistenza' era ancora un problema aperto, scrivere 'il romanzo della Resistenza' si poneva come un imperativo; ...ogni volta che si è stati testimoni o attori d'un'epoca storica ci si sente presi da una responsabilità speciale ...A me, questa responsabilità finiva per farmi sentire il tema come troppo impegnativo e solenne per le mie forze. E allora, proprio per non lasciarmi mettere in soggezione dal tema, decisi che l'avrei affrontato non di petto ma di scorcio. Tutto doveva essere visto dagli occhi d'un bambino, in un ambiente di monelli e vagabondi. Inventai una storia che restasse in margine alla guerra partigiana, ai suoi eroismi e sacrifici, ma nello stesso tempo ne rendesse il colore, l'aspro sapore, il ritmo..." (Italo Calvino)
6. Snickers - Un libro che ti fa impazzire
Trama: Dopo l'apocalisse dei Cento Giorni d'Ombra, il Dominio è stato quasi interamente ricoperto di ghiacci e nevi. Solo le terre più a Sud rimangono temperate e rigogliose, mentre a Nord si muovono popoli in costante lotta per la sopravvivenza, spesso in guerra tra loro. La grande federazione di clan agli ordini di Acrab ha però un sogno molto più grande che la conquista di un pezzo di terra. Lui non vuole solo trovarsi uno spazio all'interno del Dominio, ma vuole rovesciarlo, distruggendo il potere dei maghi detti Camminanti. La loro magia, infatti, sfrutta la sofferenza degli Elementali, che i Camminanti hanno ridotto in schiavitù, mentre Acrab immagina un regno dove umani ed Elementali convivano. La strada per arrivarvi, però, passa attraverso la conquista dei numerosi regni che compongono il Dominio, una cruenta battaglia dopo l'altra. In prima fila nell'esercito di Acrab vi è Myra, che il comandante ha salvato dall'arena degli schiavi e cresciuto come una figlia. La sua abilità con i walud, le spade a forma di mezzaluna, ha assicurato all'esercito di Acrab la vittoria in più di un'occasione. Ora, però, Myra ha un'altra e più personale battaglia da combattere. A differenza di quanto ha sempre creduto, ha scoperto infatti che la sua famiglia non è stata uccisa per una disputa sulla terra, ma per un segreto che porta alla morte chiunque ne venga a conoscenza. Myra parte così alla ricerca della verità , in un lungo viaggio attraverso il Dominio con il solo appoggio di Icenwharth, un drago rinnegato dal suo popolo per aver stretto amicizia con un umano. Battaglia dopo battaglia, incontro dopo incontro attraverso lande desolate e città meravigliose, Myra scoprirà così i contorni di una macchinazione destinata a cambiare il destino del suo mondo e, forse, anche a distruggerlo
7. Cioccolata calda con crema e marshmallows - Che libro sceglieresti, per una lettura leggera e piacevole?
Sicuramente "leggero" non è l'aggettivo che darei a una cioccolata calda con crema e marshmallows! ahahah

Un libro fresco, divertente, e romantico, che fa dimenticare tutto il resto!
TRAMA: Alessio è un ragazzo sulla trentina, bello, ricco e di successo. Ma ha commesso un grande errore: si è lasciato sfuggire la donna della sua vita, Vittoria, per sposarne una che non ama, anzi disprezza. D'allora, non c'è stato giorno in cui non si sia pentito della sua scelta. Vittoria, nel frattempo, si è rifatta una vita altrove ed è felice con un altro uomo. Il destino però, si sa, alle volte ti concede un'altra occasione. Tra esilaranti battibecchi, fortuite coincidenze, amici stravaganti che non vedono l'ora d'intromettersi e altre rocambolesche avventure, Alessio tenterà di riconquistare il cuore dell'unica donna che abbia mai amato.
Perché un uomo, quando è innamorato, sa essere più tenace di cento donne messe insieme...
8. Scatola di cioccolatini - Quale serie hai letto che è talmente a tema vario da essere adatto a tutti i gusti?

Penso però che accontenta tutti potrebbe essere Hunger Games. Non ho ancora conosciuto nessuno a cui non è piaciuta questa serie!
Vincere significa fama e ricchezza. Perdere significa morte certa. Ma per vincere bisogna scegliere. Tra sopravvivenza e amore. Tra egoismo e amicizia. La trilogia Hunger Games include i romanzi: "Hunger games", "La ragazza di fuoco", "Il canto della rivolta".

0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!