Blogger Recognition Award

Buon Pomeriggio lettori! 
come ve la passate? 
Io sono distrutta, ho delle borse sotto agli occhi che -Micheal Kors levati proprio-, e tanta fame. Quando sono stanca, il mio corpo, (come penso quello di tutti), ha bisogno di più energie, tante, molte energie, ragion per cui ultimamente mangio continuamente e penso che diventerò una palla, (magari mi metteranno sull'albero di natale e potrò riposarmi). Ma oggi non siamo qui per parlare della mia alimentazione.
Come avrete notato  dal logo soprastante, sono stata nominata da Nicki del blog Passione per le Righe, che mi ha gentilmente assegnato questo piccolo premio. 
In cosa consiste?
Se da un lato il Liebster Award aveva lo scopo di pubblicizzare i blog ben curati e  con un certo numero di followers, con il Blogger Recognition Award questo impedimento non sussiste, ed è possibile nominare tutti i blog di cui siamo followers fedeli. 

Come ogni premio di questo genere, i nominati dovranno rispondere ad alcune regole, che vi riporto velocemente: 
1. Ringraziare il blog che ti ha nominato e riportarne il link: a questo proposito ringrazio Nicki, (potete trovare il suo blog QUI). Non mi aspettavo la nomination, e il fatto che sia arrivata mi rende molto felice. Avere cura di un blog non è così semplice come può sembrare dal di fuori, e chi ne ha uno sa cosa voglio dire. Pertanto, vedere riconosciuti i propri sacrifici e il proprio lavoro anche con una semplice immagine ben realizzata, è comunque soddisfacente, perché è il pensiero quello che conta. 
2. Scrivere un post per mostrare il proprio riconoscimento;
3. Raccontare la nascita del blog; 

Nel caso di queste due regole, scrivo un paragrafo soltanto, rispondendo a entrambe. 
Come dicevo nel punto uno, il bello di impegnarsi è quello di arrivare alle persone. La vita non è facile per i più, e ognuno si porta addosso i propri problemi, ma pensare che, anche per un secondo, hai potuto risollevare l'animo di qualcuno, distraendolo con una nuova recensione, o una nuova pubblicazione, è una bella sensazione. Constatare, tramite commenti e il numero di followers in crescita, che il lavoro svolto in questo piccolo angolino è di vostro gradimento, è la più bella soddisfazione. E' per questo che affermo di essere veramente e sinceramente riconoscente per l'assegnazione di questo piccolo e apparentemente insignificante premio. 
Quando ho aperto il blog non sapevo nemmeno dove sarei arrivata, o quanto avrei resistito. 
Ho meditato a lungo sulla nascita di questo blog: avevo incontrato una mia vecchia amica, che mi parlò della sua passione per la lettura e di questa incredibile idea. Anche lei aveva un blog letterario, che adesso purtroppo ha chiuso. Quando mi illustrò la situazione, oltre a mettermi in chiaro la serietà della cosa, mi fece accendere una lampadina nella testa. Avevo trovato il modo per far sì che la lettura, e la mia passione per essa, non fosse finalizzata a se stessa. Ho sempre conosciuto pochissime persone a cui piaceva divorare libri senza pietà, anzi..forse prima di aprire questo blog non ne conoscevo nessuna. L'ho vista come un'opportunità per aiutare la gente, (perché amo aiutare la gente, e sentirmi utile per qualcuno. Mi rende felice.), un modo per diffondere la lettura e la speranza che questa possa conquistare il cuore delle persone. 
Mi rendo conto che, a volte, leggere un libro può risultare pesante, ma se ci fermiamo al primo ostacolo, al primo problema, nella vita come nella lettura, non risolveremo nulla. La bellezza di un libro a volte la si comprende alla fine, quando ci ritroviamo di fronte al quadro generale. Andare fino in fondo a volte può fare la differenza. 
Innamorata dell'idea di avere un blog dedicato a una mia passione, non mi sentivo però in grado. Sono stata circa 6 mesi a pensarci, avevo paura di non mantenere l'impegno, di non saperci fare, ma più ci pensavo più ne avevo voglia, e così.. dopo gli esami di Maturità è nato Il Rumore delle Pagine. 

4. Dare consigli ai nuovi blogger: 

Sinceramente non mi sento una blogger così affermata da poter dare consigli, ma devo comunque rispondere alla regola, per cui ci proverò. 
Un consiglio che posso darvi è quello di credere nella passione che avete prima di tutto che nelle vostre capacità, perché un blog richiede tempo, le case Editrici richiedono tempo e così come anche i lettori che vogliono, giustamente, leggere post nuovi sul vostro blog. Può capitare il mese no, o la settimana no, ma la costanza, in generale, è la chiave vincente. Accanto alla costanza metterei la sincerità, un altro pilastro fondamentale per farvi conoscere e permettere ai lettori di fidarsi di voi e del vostro giudizio. Le case editrici non vi manderanno più o meno libri in base a quante recensioni positive scrivete, ma in base ai vostri followers, e loro pretendono la vostra sincerità. Si stanno affidando a voi, non deludeteli. 
Non abbiate timore di essere voi stessi. Da una recensione si possono capire molte cose, rivelate un pezzo di voi ogni volta che recensite un libro, e questo può aiutarvi sotto molti punti di vista: può permettervi di conoscervi più a fondo, di accettarvi e prendervi sul serio, acquisendo competenze e professionalità. Non so se sia consigli utili, ma questo è quello che io ho sempre tentato di fare da un anno a questa parte. 

5. Nominare altri 15 blogger ai quali vuoi passare il segno di riconoscimento 

1. Atelier dei Libri 
2. Il Regno dei Libri
3. Leggere Romanticamente 
4. Twins Books Lovers
5. Libri, Libretti, Libracci
6. Reading at Tiffany's
7. Coffe and Books
8. Love books in a Rainy Day
9. Blog Expres
10. Crazy for romance 
11. Libri e Librai 
12. Bookish Girl
13. 365 days of books
14. M/M e dintorni
15. Le tazzine di Yoko

6. Fare sapere del post ai blog nominati e a chi ti ha nominato. 

Posta un commento

1 Commenti

  1. Complimenti per il meritatissimo premio tesoro!
    Un abbraccio!

    Nuovo post sul mio blog!
    Ti aspetto da me se ti va!
    http://lamammadisophia2016.blogspot.com

    RispondiElimina

Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!