
by Sarah Gai
____________
Season Named Series #2
Page Count: 322
Genre: Contemporary New Adult, Romance
Pubblication Date: 31 Agosto 2017
‘She may not hear, but her world is far from silent’
Winter Harris had everything she ever thought she needed–a soulmate, a best friend, and the one person in this entire world who made life worth living. He was her everything–until he was ripped from her life.
Nolan Reed never thought he would lose his heart the first day at his new school, but he had no choice the moment he laid eyes on Winter Harris. The only problem was, she wasn’t his to love.
When a tragedy occurs, lives are changed in ways they can never come back from. Will the years gone by be enough to fix the shattered pieces of Winter’s heart? Can Nolan ever be enough to help heal it?
‘A delicately handled heartache, that will leave you breathless and thinking about it long after you have finished reading’

Dopo Autumn's Dance non potevo certo aspettarmi nulla di allegro! A dire il vero.. non so quale sia il volume più tragico tra i due. Autumn era una ragazza nomade, la cui madre è morta quando era piccola, o meglio, era quello che le avevano sempre fatto credere, e che è stata maltrattata, sotto ogni punto di vista, dal padre.
Nonostante le terribili vicissitudini Autumn va avanti, e si costruisce una vita.
Con Winter le cose sono diverse. E' come se il nome le appartenesse e rispecchiasse il climax della tragicità che caratterizza la serie. In autunno fa freddo, è vero, ma l'inverno è quello che fa gelare. Allo stesso modo mi è sembrato di avvertire una maggiore tristezza in Winter Signs.
Winter è una bambina adorabile, ma purtroppo sorda. La vediamo convivere con questo problema fin da piccola, e affrontare le difficoltà con grande coraggio.
Winter conosce Connor all'età di 7 anni, circa. I due legano in modo indissolubile. Non sono solo compagni di gioco, ma anche amici e confidenti. Il loro legame è molto bello, è come se fossero una squadra: loro contro il mondo. Crescendo, però, come spesso accade, il loro rapporto cambia, il loro affetto diventa qualcosa di più forte, di più concreto, diventa amore, e Winter e Connor si presentano come una splendida coppia.
Ma Winter Signs non è la semplice storia di una ragazza sorda che trova l'amore. Penso che affrontare e convivere per il resto della propria vita con questo ""disturbo"" sia già difficile, ma l'autrice ha voluto strafare!
All'età di 10 anni Winter perde il padre, e dopo qualche anno si ritroverà costretta ad assorbire un'altra tragedia, la peggiore forse. Nonostante l'autrice sia stata brava nel far trapelare con veridicità le difficoltà di Winter circa il problemi di udito, potete ben capire che questo adesso è l'ultimo dei suoi problemi.
Smarrita, ferita, distrutta, svuotata da tutto quello che aveva, Winter deve necessariamente cambiare città. Ne ha bisogno, deve farlo per andare avanti, per riemergere dal buco nero in cui la vita l'ha gettata totalmete incurante della sua fragilità.
La forza d'animo che Winter ha dimostrato è davvero ammirevole, e penso che come Autumn sia un personaggio ben delineato, oltre una donna molto forte e coraggiosa.
Di fondamentale importanza è stato il fratello Charlie, a risollevarla quando ne aveva bisogno, a proteggerla anche quando lei sosteneva testardamente di potercela fare da sola. Sebbene non sia stato dedicato molto spazio al rapporto col fratello, è evidente il profondo e sincero affetto che li lega.
Ho affrontato la lettura in lingua, e come Autumn's Dance, mi è risultata molto scorrevole. Lessico semplice, sintassi lineare, e storia coinvolgente. Tutti gli ingredienti perfetti per una lettura piacevole, seppure tragica.
Ho affrontato la lettura in lingua, e come Autumn's Dance, mi è risultata molto scorrevole. Lessico semplice, sintassi lineare, e storia coinvolgente. Tutti gli ingredienti perfetti per una lettura piacevole, seppure tragica.
Davvero, Davvero Bello
2 Commenti
Wow! Thank you I just found your review! I really appreciate the time you took to read and leave an honest review xx
RispondiEliminaHi 😍 thank you too For the book!
RispondiEliminaSe ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!