Recensione - Il principe delle ombre

Risultato immagine per il principe delle ombreIl principe delle ombre
di Francesca Persico
________________
Pagine: 314
Prezzo: EUR 13,99
Casa editrice: Lettere Animate

E se il mito dei sette principi degli inferi fosse reale? Se i vizi capitali avessero un volto? Se si muovessero in mezzo a noi per corromperci, irretirci, trascinarci nell’oblio? Cassie ha diciassette anni. È ironica, pungente e ama le storie impossibili, ma di certo non si pone domande di questo tipo. Costretta a trasferirsi in un piccolo paesino di provincia si imbatte in Rio. Dispotico, irriverente, vendicativo ed egoista, una furia. Tra mille difetti, però, è anche di una bellezza senza pari, così bello da non sembrare di questo mondo. Cassie ancora non sa che l’incontro con Rio segnerà definitivamente la sua intera esistenza e la condurrà alla scoperta di un segreto terribile. Una guerra senza scrupoli si combatte dalla notte dei tempi, l’eterna battaglia tra le creature del buio e quelle della luce e le anime degli uomini rappresentano il bottino più prezioso.


Non posso aspettare un secondo di più. 
Devo assolutamente parlarvi di questo libro che mi ha emozionata come non succedeva da tempo. 
Il principe delle ombre è uno dei migliori libri che io abbia mai letto.
Ho amato questo libro dal primo momento in cui ho visto la copertina e letto il titolo.  Entrambi mi hanno incuriosita non poco, ma ciò che più mi ha colpita è stata la trama molto originale e, da brava studentessa del liceo classico che ha studiato l'inferno di Dante l'anno scorso, non sono riuscita a resistere alla voglia di leggere dei sette vizi capitali. E infine la ciliegina sulla torta: la storia d'amore.
Insomma, cosa possiamo volere più di una trama originale e una storia d'amore per iniziare bene questo inverno?
La protagonista della storia si chiama Cassie.
E' una giovane ragazza di Roma costretta a trasferirsi in un lontano paesino, precisamente a casa della zia, a causa di un fidanzato, ormai ex, molto possessivo e violento. 
Inizia così la sua nuova vita molto tranquilla, ignara di come tutta la sua esistenza cambierà. 
Il suo personaggio mi è piaciuto fin da subito. E' combattiva, autoironica, sarcastica e imperfetta. Non è la solita ragazza che viene descritta come la più bella al mondo, fisicamente perfetta come una modella di Victoria's Secret. E' una semplice adolescente con un carattere e una personalità meravigliosi. Mi sono immedesimata molto in lei.
Il primo giorno di scuola Cassie nota subito un gruppo di studenti: tre ragazzi e tre ragazze.
Rio, Chris, Mo', Lussie, Pig e Vivi. Così diversi tra loro che vederli insieme era quasi la cosa più strana al mondo. Cassie pensò subito che in loro c'era qualcosa che non andava, li vedeva... strani. Non riusciva proprio a capire cosa potessero avere in comune per essere diventati tanto amici. 
I suoi dubbi furono presto sciolti da Stefano, il suo compagno di banco, che le spiegò che tutti e sei erano stati adottati dalla stessa persona: Martino. 
Rio, il ragazzo che spicca in particolar modo agli occhi di Cassie per la sua indescrivibile bellezza.
Alto, fisico scolpito, capelli neri come gli occhi nei quali ci si poteva perdere talmente erano profondi. 
Ad accompagnare questa bellezza però c'era un carattere che lasciava a desiderare, inizialmente.
Avete presente un grandissimo stronzo? Uno sbruffone irritante? Ecco, Rio è proprio questo.
Non potete nemmeno immaginare quante volte ho desiderato di prenderlo a schiaffi per il suo atteggiamento e per le volte in cui era così incomprensibile da mandarti all'inferno e poi farti tornare sul pianeta terra. Ma soprattutto, lo odiavo perché ne ero assolutamente attratta, proprio come Cassie.
E' un ragazzo complicato e tormentato che non vuole cedere ai suoi desideri, alle sue tentazioni, per motivi del tutto ragionevoli. 
Questo personaggio è una scoperta. Inizialmente pensi di aver capito che tipo di persona è, ma pagina dopo pagina cambia. Mostra lati nascosti di sé che sono impossibili da non amare. Lati di sé che rendono impossibile non amare anche la parte irritante del suo carattere, perché anche per quella c'è una ragione.
Tra Rio e Cassie nasce qualcosa che travolge immediatamente entrambi, ma Rio riesce a nascondere meglio ciò che prova cercando di convincere Cassie e se stesso che non può esserci niente, peccato che... al cuore non si comanda. 
Accanto a lei la costante rabbia di Rio si attenua lasciando posto a un aspetto protettivo e premuroso che era ben nascosto.
Arriva un momento in cui Rio si concede di amare e di essere amato e da lì non si fa più ritorno indietro. 
La loro storia è straordinaria, il loro amore cresce di giorno in giorno.

Ricordati una cosa, Cassie, ammettere le proprie debolezze significa sconfiggerle. Se provi invidia basta ammetterlo e concentrati su di te. Se senti l'accidia farsi largo nei tuoi sensi, allora ribellati. Se ti accorgi di sentirti migliore di altri, allora sii umile. Se hai voglia a fette il mondo, prendi a pugni un sacco e poi respira. Se l'avarizia ti coglie, regala soldi, vestiti, e va a fare un po' di volontariato. 
Se l'ingordigia ti affligge, allontanati da ciò che brami senza mezze misure. Non lasciarti sopraffare Cassie. Mai. Non esiste ragione al mondo per cui valga la pena cedere a uno dei vizi capitali.
Per tutta la storia sono molto importanti anche gli altri fratelli e questa loro importanza mi è piaciuta molto, ha fatto sì che non ci fossero sempre e solo Rio e Cassie ma che ci fosse una relazione anche tra Cassie e ognuno dei fratelli.
Pig, ad esempio, è stata la prima che ha legato con Cassie e, anche se Pig all'inizio era un po' troppo opprimente, la loro amicizia è andata avanti e più si conoscevano più Cassie le voleva bene. 
Per quanto riguarda Lussie, avete presente una dea? Era di una bellezza senza pari. Cassie non si sarebbe mai aspettata che dietro si celasse un carattere straordinario. Lussie è molto umile, affettuosa, generosa e pronta ad aiutare, sempre. Cassie e lei infatti diventeranno buone amiche.
Poi c'è Vivi. Lei è la più complicata tra le sorelle. E' molto silenziosa, presta molta attenzione a tutto e tiene d'occhio tutti. Nei suoi occhi sembra esserci cattiveria e Cassie pensa che lei la odi, ma non c'è pensiero più sbagliato. La verità è ben diversa. Vivi e Cassie saranno molto lontane in alcuni momenti e molto vicine in altri, non si può dire che non ci sia affetto tra le due. 
Con Chris invece Cassie avrà un rapporto di amore e odio. La sua figura è molto importante e lui la aiuterà molto, ma la loro amicizia non ammette dimostrazioni d'affetto. Ci sono frequenti battutine molto divertenti, provocazioni e altro. E' un rapporto molto fraterno.
Ma io ho adorato il rapporto che Cassie instaura con Mo'. 
Mo' è il più complicato tra i fratelli. Molto riservato, non è minimamente abituato a qualcuno che non sia un membro della famiglia, però si affeziona a Cassie in un modo tale che scioglie il cuore. Tra i due non ci saranno mai lunghe chiacchierate, anzi, il loro rapporto si basa più su fatti, azioni che non hanno bisogno di una parola e che dimostrano tanto amore. 
E' un libro che vi consiglio tantissimo. Nessuno dei temi affrontati viene sminuito, nessuna scena viene esaltata tanto da diventare scontata. Si ha un equilibrio per tutta la narrazione che permette alla storia di mantenere la sua originalità e di emozionare comunque tantissimo. 
Ho adorato questo libro oltre che per la trama e i temi trattati per le emozioni che mi ha trasmesso.
Spero voi possiate leggerlo al più presto. 
Voto: 👠👠👠👠👠
Federica

Posta un commento

0 Commenti