QUELLO CHE I RAGAZZI NON DICONO
di Nan Coosemans
Sperling & Kupfer
Uscita: 23 gennaio 2018
pp. 216 – euro 16,90
versione ebook disponibile
CONFLITTI
FAMIGLIARI, INSUCCESSI SCOLASTICI, BULLISMO, PROBLEMI ALIMENTARI, USO DEL
TELEFONINO E DEI SOCIAL, PRIME ESPERIENZE SESSUALI
UN
LIBRO CHE DÀ VOCE AGLI ADOLESCENTI E INSEGNA AI GENITORI COME STARE VICINO AI
FIGLI CHE CRESCONO
IL CONTENUTO
Con l’arrivo dell’adolescenza, la confidenza e la spontanea intimità che caratterizzano il rapporto tra genitori e bambini sembrano interrompersi improvvisamente. I ragazzi diventano taciturni, insofferenti alle regole, ribelli, e i genitori faticano a comprendere i sentimenti e gli atteggiamenti dei figli. Mentre i ragazzi cominciano a prendere le distanze dalla famiglia, i genitori reagiscono spesso con divieti e controlli più severi, oppure col tentativo di guidare le scelte dei figli, di decidere al loro posto. E così nascono incomprensioni e conflitti. E la convinzione che l’adolescenza sia necessariamente un periodo critico, una tempesta alla quale si spera di sopravvivere senza troppi danni. Nan Coosemans, che da anni lavora con gli adolescenti per aiutarli a realizzare i propri talenti e a conquistare fiducia in se stessi, svela in questo libro il segreto per mantenere saldo il rapporto con i figli che crescono: imparare ad ascoltarli. Attraverso pagine di diario e racconti raccolti durante gli incontri con i ragazzi, la family coach ci introduce nel mondo degli adolescenti. Per conoscerne le paure, i bisogni e i desideri. Per capire come vivono i fallimenti scolastici, le separazioni dei genitori, la violenza dei bulli, i disagi rispetto al proprio corpo. E ci aiuta a scoprire le parole e i gesti che permettono ai genitori di essere il sostegno di cui i figli hanno bisogno per trovare la loro strada e camminare sicuri.
L’AUTRICE
Nan Coosemans, formatrice e
mamma di due adolescenti, lavora da quasi vent’anni nel campo della crescita
personale. Nel 2010 ha fondato Younite®, un’organizzazione
di formazione che opera a livello nazionale e internazionale sviluppando programmi scolastici, workshop e
campus dedicati agli adolescenti e alle famiglie. È cofondatrice di Youth Awareness Development Academy (YADA), un master
in NLP, TLT, VT® e Family Therapy. Insieme alla squadra di Younite® ha lavorato con migliaia di
ragazzi di età compresa fra i dieci e i vent’anni.
www.yada.international
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!