Titolo: Un
gelato buono da morire
Data di pubblicazione: 2018
Prezzo: €
13
Data di uscita: 26 ottobre
Sinossi: È giallo a Rosicano: don Ciccio Zampana, detto Ficosecco, muore mangiando il suo spumone durante la festa patronale. E siccome Ficosecco era l’usuraio più richiesto e più temuto del paese, al maresciallo Paolo Sapone, suo malgrado, tocca partire alla ricerca del probabile assassino tra una lista infinita di sospettati. Ad aiutarlo è nientemeno che sua moglie Margherita, artista mancata e grande appassionata di polizieschi. Mentre i due si confrontano con un ambiente in apparenza tranquillo ma intrinsecamente torbido e pregno di contraddizioni, il lettore se la ride: per lui il romanzo è un finto giallo, il mistero è svelato fin dal prologo e non gli resta che godersi l’apertura del vaso di Pandora.
Biografia: Dino Cassone è un giornalista pubblicista e collabora
con varie testate on-line. All’attivo ha diverse pubblicazioni: I miei compagni di casa e bestie varie
(2008); La radio. Storia di fantasmi e
misteri (2013); Delitto nella bottega
del droghiere (2016). Con Les Flâneurs Edizioni ha già pubblicato Sorrisi e veleni (in formato e-book
nella collana “Petit”, 2016) e La
bugiarda (2016). Ha inoltre curato il libro Ho fatto 13! Una vincita negata e trentaquattro anni di menzogne del
Coni (2015) di Martino Scialpi. É anche autore di testi teatrali.
Titolo: Josh Ewan. Storia della rockstar che
parlava con gli spiriti
Prezzo: € 15
Uscita: 31 ottobre 2018
Sinossi: New York, anni Duemila. Josh Ewan, rockstar decaduta, ha appena pubblicato un album dopo molti anni di silenzio, ma si rifiuta di promuoverlo con un tour. La ragione è presto detta: quelle canzoni le ha scritte tutte da solo, senza l’aiuto degli spiriti, e il risultato è pessimo. Nel tentativo di far rassegnare il suo nuovo agente all’idea, il cantante si produce in un lungo monologo a puntate. Racconta della sua adolescenza a Minneapolis, dell’incontro con la chitarra e con l’amore, del rapporto con la morte e del viaggio verso il successo. Soprattutto, della scoperta di quel dono paranormale che gli consente di diventare una leggenda vivente ma che in cambio pretende il suo tributo. Insieme ghost story e romanzo di formazione, la vita di Josh Ewan è una lenta discesa in una spirale di violenza e assuefazione, che mostra come l’animo umano possa corrompersi e come ogni cosa abbia un prezzo.
Biografia: Vito Ricco
(Barletta, 1982). Diplomato in ragioneria, vince nel 2015 il premio B-ink come sceneggiatore
del fumetto “The Juice”. Nel 2017 il suo racconto Black market music viene selezionato per la raccolta “Splatter
presenta: Best italian horror flash fiction”, dove verrà pubblicato assieme a
racconti di autori del calibro di Poppy Z. Brite e Edward Lee. Josh Ewan. La
rockstar che parlava agli spiriti è il suo primo romanzo.
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!