
La magia della neve
Lia Gilmore
Editore: Self Published
Genere: Contemporary Romance, Romanzo Rosa
Prezzo Ebook: 1,99 Euro
Prezzo Cartaceo: 7,07 Euro
Data Pubblicazione: 20 Febbraio 2018
Pagine: 94 (Ebook) 134 (Cartaceo)
Serie: Autoconclusivo
La vita è davvero strana. Un giorno ti svegli e decidi di cambiare tutto. Di correre dei rischi. Questo è ciò che accomuna Emily e Damian. Emily Snow è una ragazza forte, indipendente e che con un po' di incoscienza ha deciso di trasferirsi in un piccolo paese di montagna, lontano dalla sua famiglia, per poter aprire un panificio-pasticceria. Damian Davidson è un ragazzo che cerca di allontanarsi dall'ombra del padre e dell'ipocrisia del suo mondo, fatto di apparenze. La neve è magica per entrambi. Li farà incontrare in una circostanza davvero buffa ed insolita ed inoltre sarà presente in ogni momento importante della loro storia, come una sorta di fata madrina invisibile. Di sicuro non mancheranno alcuni colpi di scena finali...
La storia romantica contemporanea di Emily e Damian è un racconto autoconclusivo. Essendo un new adult, ci sono alcune scene e contenuti dal linguaggio forte.

La maggior parte dei miei amici non fa altro che ripetere quanto sia bella l'estate, con il suo sole caldo, le belle giornate, e la tanto attesa possibilità di andare al mare durante le vacanze. Non hanno tutti i torti. Il mare è splendido, e adoro nuotare, ma.. se vi dicessi che preferisco di gran lunga l'inverno? Con le tisane, la cioccolata calda, le sere da passare sotto le coperte a guardare un film, da inguaribile romanticona che sono. Aaah, l'inverno.
Qui in Sicilia la neve si vede davvero di rado, sarà per questo che sento tanto la mancanza di un inverno bianco e magico?
Per quanto inizialmente il titolo possa sembrare un po' scontato o banale, la neve è davvero magica. I suoi candori riescono sempre a scaldare il cuore più di quanto possa fare un sole caldo in piena estate. E' così romantica e nostalgica allo stesso tempo. Così bella perché pura e delicata.
Un ingrediente fondamentale per una buona miscela d'amore, e Lia Gilmore lo conferma.
Generalmente non amo i libri degli autori emergenti, non perchè non ritengo che possano essere bravi, ma perchè ho dei gusti di stampo prettamente classicistico, e in un libro cerco determinate caratteristiche, ma da un paio d'anni a questa parte mi sono avvicinata molto ai romanzi rosa e young/new adults, seppure gli autori che mi hanno conquistata siano pochi. Però Lia Gilmore sembra aver intrapreso la giusta strada per una buona carriera da scrittrice di romanzi rosa.
Sin dalle prime righe La magia della neve cattura il lettore e lo tiene incollato alle pagine. Il suo inizio tentennante incuriosisce chi legge spingendolo ad andare avanti e a scoprire cosa succederà tra Emily e Damian. Il suo stile mi è piaciuto molto. La narrazione è caratterizzata da un lessico semplice e una sintassi davvero elementare che favorisce una lettura fluida e veloce, oltre che attenta ai dettagli.
Il rischio dei periodi complessi e di una sintassi ad arte è proprio quello di distogliere l'attenzione dei lettori dagli elementi veramente importanti della storia, quelli che, se ci sono, ti fanno battere il cuore allo stesso ritmo dei protagonisti. Lia Gilmore ha dimostrato la capacità di scrivere qualcosa di semplice ma coinvolgente, senza risultare mai banale.
Un romanzo delicato, romantico e molto tenero!
Consigliato!
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!