Review Party - Recensione - Il ragazzo copertina e il patto della Ferrari


Ancora una volta mi ritrovo a ringraziare Il Libro del Cuore per la bellissima opportunità. Grazie mille per la copia, ragazze! La vostra collaborazione è veramente preziosa!


Il ragazzo copertina e il patto della Ferrari
di Candy Larsson

Pagine: 293
Prezzo: € 2.99/ 12.00
Pubblicazione: 21 Settembre 2018
Genere: Contemporary Romance
Editore: Self Publishing

Charlie Ã¨ uno studente di ventidue anni amante delle donne e della bella vita. Insieme al migliore amico Brando passa le giornate tra le sale studio dell’Università, dove studia giurisprudenza, e i locali più in della città, alla ricerca delle ragazze più belle, leggere e disponibili per divertirsi senza legami e senza impegno. Nel tempo libero lavora per un’agenzia di modelli: le sue foto, tra le più richieste dalle case editrici, sono usate prevalentemente per le copertine dei romanzi rosa ed erotici.Charlie sogna da sempre di avere una Ferrari nera, ma gli stravizi che si concede ogni giorno non gli consentono di mettere da parte la cifra necessaria per acquistarla. È così che, in un momento di debolezza, riceve una proposta dal padre: lui si impegna ad acquistargli la Ferrari in cambio di un certo favore che, seppur titubante, Charlie accetta.Da quel momento la vita del ragazzo cambia radicalmente: il favore accordato al padre presuppone drastici cambiamenti, che metteranno Charlie di fronte a se stesso, alle sue debolezze, alla sua fragilità. E alla superficialità di una famiglia che fa acqua da tutte le parti.Il ritorno di una donna dal passato, l’unica che sia mai riuscita a catturare la sua anima e il suo cuore, aggiungerà scompiglio nella vita personale e familiare del bel protagonista, che entrerà in contatto con un sentimento mai provato in vita sua: il vero amore. 

La bellezza delle collaborazioni consiste nelle opportunità che esse ti offrono, e nella possibilità di andare alla scoperta di nuovi libri dalle pagine preziose. Non mi sarei mai aspettata che Il ragazzo copertina e il patto della Ferrari potesse essere uno di questi, nonostante la sinossi avvincente promettesse bene. 

Il libro consta di meno di 300 pagine, ma vi garantisco che le emozioni, le sensazioni, le vicissitudini, sono così numerose e variegate da farvi pensare a un volume maggiore, se non lo conosceste a priori. 

Durante la lettura mi sono ritrovata ad addentrarmi costantemente in una trama ben delineata, complessa e originale come poche, altalenante tra episodi lieti e drammi di un certo spessore con personaggi splendidi. Si sa, un buon libro deve avere sì una trama coinvolgente e ben strutturata, ma anche dei personaggi capaci di reggere il gioco. 
Candy Larsson non mi ha delusa su nessuno dei due fronti. Ho trovato i personaggi psicologicamente ben definiti, realizzati quasi ad arte e perfettamente coerenti e capaci di rivestire il ruolo assegnatogli. Ogni personaggio poi, soprattutto i protagonisti, non è mai superficiale nei suoi tratti.
Questi due elementi, trama originale e ottimi personaggi, sono stati sapientemente amalgamati da una sintassi semplice e lineare, con un lessico ora informale ora medio, che si è prestato perfettamente alla figura di Charlie, giovane promettente avvocato che tiene il lettore in gradevole compagnia per tutto il romanzo. E' proprio lui, infatti, che ci racconta la vicenda. 

Charlie è l'io-narrante del testo, cosa che permette al lettore di immedesimarsi molto in lui. Il lettore ne sa tanto quanto ne sa Charlie, e insieme si apprestano ad apprendere una serie di verità nascoste che svolgono la vita del protagonista maschile. E pensare che inizia tutto per colpa di una Ferrari nera! 

Quando ho iniziato a leggere Il ragazzo copertina e il patto della Ferrari, oltre al tipico timore che si può avere di fronte a un autore col quale non ci si è mai approcciati, cioè che il libro possa non piacere, avevo paura di ritrovarmi di fronte a un protagonista maschile banale e stereotipato. Il titolo incuriosisce, è vero, ma fa presupporre una situazione economica agiata del protagonista, che facilmente può far delineare un personaggio pieno di clichè. Charlie, in effetti, nelle primissime pagine viene presentato come un semplice ragazzo romano di famiglia benestante, che studia Legge, estremamente avvenente nel viso e nel fisico, nel mirino, dunque, di quasi tutte le ragazze di Roma. Anche perchè, quasi dimenticavo, figlio di uno degli avvocati più capaci della Capitale, che avrebbe ereditato con ogni probabilità lo studio del padre. Un ottimo partito, insomma, sotto ogni punto di vista. Però Charlie è pure quel tipo di ragazzo di cui tutte si invaghiscono, ma che non si innamora di nessuna. Ha trascorso l'intera adolescenza passando da una ragazza all'altra, scegliendole con cura in modo tale da non incappare mai nella ragazza seria e di principi rigorosi. In questo modo nessuna riesce mai entrargli nell'anima e nello spirito, e lui può divertirsi senza senso di colpa alcuno e alle sue condizioni. 
Tuttavia, i suoi piani subiscono una bella scossa durante una sessione fotografica due anni addietro. Come anticipato nella sinossi, Charlie lavora per uno studio fotografico che sforna copertine per romanzi rosa ed erotici. Le sue sono tra le foto più vendute, sa come porsi, come soddisfare l'obiettivo, e molte di queste foto lo mettono a contatto alcune delle più belle ragazze di Roma. E' proprio così che conosce Linda. Vi divertirete a leggere del loro primo incontro, dell'imbarazzo che ha colto Charlie come un tenero adolescente alle prime esperienze amorose. Purtroppo la loro relazione fu breve seppure particolarmente intensa dal punto di vista sentimentale. Adesso, all'età di 22 anni, Linda e Charlie si incontrano nuovamente e nel peggiore dei modi: Linda è la nuova fiamma del suo migliore amico, BrandoDire che il loro rapporto all'interno della narrazione è burrascoso risulta davvero un gran bell'eufemismo. Quello che succederà sarà apocalittico, un disastro in piena regola. Ma se credete che finirà qui, che l'unica meteora scagliata contro Charlie sia questa, vi sbagliate di grosso. Charlie ha anche un fidanzamento combinato da gestire che gli sta più stretto di una t-shirt della misura sbagliata, una sorella, Sheila, che gli dimostra solo un odio velenoso e quotidiano, un fratello, Paul, che impersona la pecora nera della famiglia, un padre opportunista, e una madre la cui identità è parecchio confusa nella mente dell'aspirante avvocato. 
Numerosi eventi porteranno Charlie a scoprire quanto Brando si sia approfittato della sua amicizia negli anni precedenti, come suo fratello Paul, nel profondo, sia tutt'altro che la pecora nera della famiglia, che la detestabile madre di cui lui ha memoria non era davvero sua madre..e tanti, tantissimi altri drammi strappalacrime si susseguiranno in questa splendida storia. 
Nel giro di poche pagine le certezze di Charlie vengono rase al suolo, e lui viene messo di fronte a tutti i suoi dubbi, le sue incertezze, le sue fragilità. 

Che confusione, penserete!
Risultati immagini per che confusione gif animata
Ma vi assicuro che Candy Larsson è riuscita a tenere tutto sotto controllo, senza mai far confondere chi legge. La trama non è solo originale, ma è anche ben sviluppata. 

Ho amato tutte le emozioni che l'autrice è riuscita a trasmettere e a trasferire dai personaggi al lettore. Sono riuscita davvero a entrare in sintonia con Charlie e con la sensibilità di tutti i personaggi. 
Mi è piaciuto molto il modo in cui è stata strutturata la narrazione. I diversi flashbacks presenti riescono a completare il puzzle in maniera apparentemente disordinata, rispondendo di volta in volta a tutte le domande del lettore che, lentamente, assiste al progressivo incastro di ogni pezzo - cosa che ho reputato un'ottima tecnica narrativa perchè tiene viva la curiosità del lettore. 

Potremmo stare qui giorni a parlare di quanto sia valido questo testo, ma sarei costretta a farvi una serie di spoiler che vi rovinerebbero la sorpresa.  Pertanto... posso solo dirvi che Il ragazzo copertina e il patto della Ferrari non è solo una storia d'amore, è la storia dei drammi di una famiglia-disastro messa sotto i riflettori di questa abile autrice. E' la storia di un animo, quello di Charlie, puro, buono, e forte, capace di rialzarsi dopo le peggiori cadute, delusioni e traumi. E' la storia di un'amore, fraterno e non, coronato da una flebile speranza che nell'epilogo sembra risplendere e risorgere come una Fenice risorge dalle sue ceneri. E' un momento di crescita, di saggezza, ma pure paura e coraggio. 

Assolutamente consigliato. 

Non vedo l'ora che nella seconda metà del 2019 venga pubblicato il secondo romanzo di questa serie, che vedrà protagonista il fratello Paul, il quale esce improvvisamente di scena alla fine di questo primo capitolo, lasciando il lettore interdetto, incredulo ed estremamente curioso! 

Posta un commento

0 Commenti