In libreria #268 - Santelli Editore


Titolo: Vincenzo Padula
Autore: Vincenzo Napolillo
Casa Editrice: Santelli Editore
Data di pubblicazione: Ottobre 2018
Pagine: 61
Prezzo: € 10,00 (cartaceo) ; € 4,99 (eBook)
Genere: saggio biografico-letterario
Finale: conclusivo

Sinossi: Un saggio che non si arresta ai giudizi di Francesco de Sanctis, di Benedetto Croce, di Carlo Muscetta e Attilio Marinari, ma vuole andare oltre. Attraverso una lettura meditata della notevole produzione paduliana mostra l’impegno dello studioso che non ha schemi ideologici da esibire o addirittura iconoclastici e la serenità del critico imparziale e accorto. Padula non accendeva i fuochi della rivoluzione: cercò dal pulpito e dalla stampa del ‘Bruzio’ di piegare e rovesciare il diritto della forza dei galantuomini nella forza del diritto, aprendo dentro e fuori la Calabria ottocentesca un filone di concreta e rilevante prosa giornalistica e un linguaggio poetico che non si abbandona ai sensi di voluttà peccaminosa, ma asseconda il gusto romantico con strofe e canti popolareschi



TITOLO Cicatrici d’oro
Autore: Annamaria Murano 
Casa Editrice: Santelli Editore 
Data di pubblicazione: Ottobre 2018
Pagine: 92 
Prezzo: € 11,90 (cartaceo) ; € 5,99 (eBook)
Genere: romanzo sociale finale: aperto 


La protagonista di cicatrici d’oro ha la sua migliore amica ridotta in fin di vita dall’ex compagno, come accade a moltissime donne che ogni giorno subiscono violenze fisiche e psicologiche. In attesa del risveglio della donna, vengono ricordati i tanti bei momenti passati insieme all’insegna dell’amicizia: gli anni della scuola, i compleanni, le feste natalizie, i viaggi, la famiglia, la vita di tutti i giorni. I tempi, a volte presenti a volte passati, rendono l’idea del senso di confusione della protagonista, costretta a vedere in grave condizioni la propria amica, nella speranza di una ripresa fisica ed una ancor più difficile ripresa psicologica. Un forte NO alla violenza sulle donne si intreccia con un messaggio di solidarietà ed un inno alla vita, ai sentimenti positivi e all’amore vero.



Posta un commento

0 Commenti