Quella massonica è da sempre una delle realtà più avvolte nel fascinoso mistero dell'ignoto. Di fronte a tematiche storiche si sciolgono le catene della mia curiosità , e mi ritrovo ad avere sete di conoscenza come poche volte nella vita.
Ettore Coscarella, con una penna analitica a tal punto da sembrare scientifica nella sua ricerca minuziosa delle parole, ha realizzato un testo informativo, interessante e puntuale, frutto di un evidente studio approfondito in toto.
Diverse sono state le notizie che la storia e i suoi più o meno illustri personaggi hanno voluto diffondere sulla Massoneria, e molte di esse ne hanno spesso voluto disegnare un ambiente irreprensibile, con fatti di malcostume o di meschino interesse locale, ma l'autore - è evidente - si preoccupa di consegnare ai suoi lettori un'idea quanto più didattica e priva di sentimentalismi.
L'intento è quello di dimostrazione che i principi cardine della Massoneria sono fratellanza, uguaglianza e libertà dell'uomo. L'attenzione che la Massoneria dimostra di aver sempre dedicato all'uomo in quanto essere umano è straordinaria, oltre che del tutto inaspettata.
Leggere questo libro mi ha permesso di riflettere su quanto poco sapessi di questa interessantissima realtà , e di quanto la quantità esigua di informazioni a me note fossero infondate e macchiate di disonore da una tradizione che molte volte vuole trasferire al prossimo un'immagine negativa della Massoneria.
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!