Bentornati amici lettori in questa prima volta per Cassandra Clare qui su Il Rumore delle Pagine! Grazie alla collaborazione con la Mondadori ho avuto la possibilità di leggere il nuovo libro scritto a quattro mani con Wesley Chu, purtroppo però ho avuto difficoltà con i tempi a causa dell'università ! Davvero, questa laurea mi sta uccidendo.
Forse questo sarà il momento in cui perderò tutta la vostra stima. Un po' come quando ai fan di Harry Potter o de Il Signore degli Anelli si dice "non ho mai visto i film, né letto i libri".
Bene amici, ecco la confessione del giorno:
non ho mai letto nessun libro di Cassandra Clare.
Lo so, Lo so...scusate! In mia difesa dico che non è successo per mia mancanza. Ora vi racconto!
Mia sorella - sì, ho una sorella, tre anni un mese due giorni e mezz'ora più piccola di me - amava - adesso dice che i suoi gusti sono cambiati - la Clare come poche cose nella vita. E' stata una delle primissime autrici che le hanno fatto amare la lettura a dismisura.
Vedendola così euforica a ogni libro, annunciavo il mio desiderio di voler entrare nel mondo di Cassandra. Peccato che in risposta ricevevo sempre un bel no. Perché era la sua serie preferita, e io non dovevo toccarla.
Embè, potevi comprarla, direte voi. Il problema non era toccarla in quel senso, non dovevo proprio leggerla, perché era una cosa tra lei e la Clare, e io non mi dovevo mettere in mezzo.
Vabbè. Andiamo avanti.
Cassandra Clare, Wesley Chu
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Serie: The Eldest Curses #1
Pagine: 324
Prezzo: 19,00 cartaceo
Data di pubblicazione: 25 Giugno 2019
“Ultimamente abbiamo combattuto una grande guerra che ha evitato la catastrofe a tutto il genere umano. Alec ha perduto suo fratello e io il mio amico, e tutti e due abbiamo veramente bisogno di staccare. Voglio fare qualcosa di carino per lui, e insieme a lui. Voglio prendere le distanze dal casino che sono le nostre esistenze e capire se riusciamo a trovare un modo per stare davvero insieme.” Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All’affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l’ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento. A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all’altra dell’Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni. Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l’uno dell’altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti.
La mia recensione
Grazie alla collaborazione con la Mondadori, dicevo, ho potuto finalmente tastare il terreno di Shadowhunters!
Leggendo la storia di Magnus e Alec, che in parte conoscevo perché ho visto il film, (ditemi che ho riconquistato parte della vostra fiducia), ho capito perché Cassandra è così amata. Non è semplicemente un libro, una storia, un'invenzione, è molto di più. Cassandra ha la capacità di entrare nel cuore del lettore e nel suo animo con dolcezza, senza che ci si accorga della sua presenza. E' capace di far riporre fiducia nei suoi personaggi, di far sembrare tutto così reale che è impossibile non amare, gioire, soffrire con loro.
Leggendo la storia di Magnus e Alec, che in parte conoscevo perché ho visto il film, (ditemi che ho riconquistato parte della vostra fiducia), ho capito perché Cassandra è così amata. Non è semplicemente un libro, una storia, un'invenzione, è molto di più. Cassandra ha la capacità di entrare nel cuore del lettore e nel suo animo con dolcezza, senza che ci si accorga della sua presenza. E' capace di far riporre fiducia nei suoi personaggi, di far sembrare tutto così reale che è impossibile non amare, gioire, soffrire con loro.
Ultimamente abbiamo combattuto una grande guerra che ha evitato la catastrofe a tutto il genere umano. Alec ha perduto suo fratello e io il mio amico, e tutti e due abbiamo veramente bisogno di staccare. Voglio fare qualcosa di carino per lui, e insieme a lui. Voglio prendere le distanze dal casino che sono le nostre esistenze e capire se riusciamo a trovare un modo per stare davvero insieme.
Questa è la situazione iniziale.
Magnus e Alec sono in vacanza nella città dell'amore, la bellissima Paris! Dopo una serie di vicissitudini che conoscete anche meglio di me, Magnus sente il bisogno di viversi Alec, di capire se la loro storia può funzionare anche al di fuori di certi contesti adrenalinici.
E' l'occasione perfetta, finalmente, per dedicare del tempo l'uno all'altro e al loro rapporto, e Il Sommo Stregone di Brooklyn aveva programmato tutto all'insegna del più sdolcinato romanticismo!
Se non fosse che, poco dopo l'inizio del soggiorno parigino, una vecchia amica li raggiunge d'urgenza per comunicare a Magnus che il Consiglio lo reputa responsabile dell'esistenza di un culto demoniaco, chiamato La Mano Scarlatta, che semina morte e distruzione e che si alimenta tramite la diffusione di una cieca adorazione per i demoni.
Inutile dirvi che Magnus potrebbe seriamente essere in pericolo se non dimostra la sua innocenza! Non ricorda di aver mai fondato un culto di questo tipo, ma come può dimostrarlo?
Qualcuno vuole incastrarlo o lo ha semplicemente rimosso dalla mente come molti stregoni erano soliti fare? Questo è quello che dovrete scoprire!
Mi pare di aver capito che con questo romanzo è necessario fare un salto nel passato, perché La Mano Scarlatta si situa a seguito della serie The Mortal Instruments, e precisamente tra Città di Vetro e Città degli Angeli.
All'inizio ho arrancato un po' nella lettura, non so se perché mi mancassero pezzi dei libri precedenti che hanno preso il posto che gli spettava man mano che andavo avanti o perché è proprio la narrazione del libro un po' lenta nella prima parte, ma ero troppo curiosa di capire perché Cassandra Clare fosse amata da tutti! E menomale, amici miei, che non ho mollato!
Suspense, Mistero, Intrighi, Adrenalina sono i primi elementi del romanzo, che vi accompagneranno dall'inizio alla fine, insieme a una storia d'amore come poche!
2 Commenti
Bella recensione,
RispondiEliminaho ricambiato il follow ;)
https://goldbeautyyy.blogspot.com/
Grazie mille!!
EliminaSe ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!