e buon venerdìììììì!! Inauguriamo il weekend con un nuovo episodio della rubrica 5 cose che, che questa volta sarà doppio, perchè anche Alberto esprimerà i suoi gusti!!
E' una domanda difficile...5 autori potrebbero essere "tanti", e abbiamo dovuto pensarci un pò, ma anche questa volta missione compiuta!
I nostri 5 autori sono:
Licia Trosi. Unica donna di questa lista di grandi nomi. Licia Troisi è stata per me la prima, e ancora l'unica, scrittrice fantasy che mi abbia veramente lasciato qualcosa. Ricordo ancora quando lessi Le Cronache del Mondo Emerso, e mi ritrovai a provare una serie di emozioni per me sconosciute, durante la lettura di un libro.
Oltre al fatto che scrive magnificamente, ed è una cosa per nulla scontata, Licia Troisi ha la capacità di portare il lettore a credere in tutto ciò che narra, e a trovarsi partecipe della vicenda.
Bauman descrive la società esattamente com'è oggi, così immersa nel consumismo e nella tecnologia.
Gianrico Carofiglio fu per me una piacevole scoperta. Lo conobbi per puro caso: mio zio decise di regalarmi un suo libro, dietro consiglio della commessa della libreria. Il primo libro fu: Il silenzio dell'onda. Un libro che dal titolo mi dava un senso di esistenzialismo. Leggendo lo trovai diverso da quello che mi aspettavo, perchè Carofiglio è un magistrato e politico, prima di essere scrittore. E io questo lo scoprii solo dopo la lettura del libro. Nonostante ciò, ho amato la sua scrittura e il suo modo "poetico" di trattare certi argomenti. Decisi infatti di acquistare "Non esiste saggezza". Mi piacque anche questo.. e capii che era il suo modo di dire le cose che mi piaceva!
Umberto Eco mi piace perchè non scrive i soliti romanzetti di consumo, hanno un alto livello di cultura e necessitano di una spessa conoscenza, infatti è opportuno, durante la lettura, andare ad approfondire certi input.
Alessandro D'avenia
Di D'Avenia ci piace prima di tutto il modo in cui scrive. In cui affronta le cose.
Ha qualcosa di poetico. Che ti trascina nella lettura, come un'amante nella bellezza della vita.
Abbiamo letto tutti i suoi libri, e ogni volta che ne pubblica uno nuovo, corriamo a procurarcelo.
Forse perchè, nativi della stessa città , siamo di parte?
Non so dirvelo.
Ma sicuramente è un autore che ha qualcosa di speciale, e oggi è raro.
E' un sognatore. E fa sì che i lettori diventino dei sognatori.
Fedor Dostoevskij
Dosto (come se fosse un amico ahahah), è un autore molto particolare. Una lettura un pò più lenta, a volte, ma perchè molto profonda.
I messaggi cambiano da libro a libro ovviamente, però anche quello più breve ti lascia qualcosa di immenso.
Riesce a catturare l'esistenza umana nella sua intensità . E' per eccellenza l'autore che meglio riesce a riportare sulle pagine l'uomo nella sua complessità e insicurezza.
Ernest Hemingway
Anche lui ha qualcosa di poetico. La sua scrittura è molto leggera, scorrevole, ma allo stesso tempo cela una certa profondità , dei messaggi spesso criptici e difficili da decifrare.
Ma ne vale la pena.
E i vostri autori di cui vi fidate ciecamente quali sono??
Lasciate un commento!
Al prossimo episodio,
18 Commenti
Ho letto D'Avenia degli autori che hai proposto!
RispondiEliminaGrandissimi autori senza dubbio! D'Avenia è uno che mi incuriosisce parecchio :)
RispondiEliminaCondividiamo D'Avenia! In assoluto, tra i miei preferiti! c:
RispondiEliminaSe vuoi, qui trovi il mio 5 cose che... c:
Autori di tutto rispetto! Un saluto :)
RispondiEliminaSiii un post doppio!, versione femminile/maschile!! *_* Vedo inolstre che qualche nome coincide!! Direi che avete scelto Autori con la A maiuscola!! Mi avete incuriosito ancora di più con D'Avenia, spero di recuperare presto qualche suo romanzo!!
RispondiEliminaSi te lo consiglio!! ❤
EliminaD'Avenia é molto bravo... Uno dei miei preferiti tra gli autori contemporanei!
Di King ho letto solo Misery ma devo dire che non sono rimasta affatto delusa!
RispondiEliminaOggi non ho preparato il mio post,ma metterò sicuramente qualche titolo in più alla wishlist,voi poi avete scelto dei signor Scrittori! *-*
RispondiEliminaCondivido Carofiglio! :)
RispondiEliminaDavvero? Fantastico!! Non avevo ancora conosciuto nessuno che leggesse/conoscesse Carofiglio!!
EliminaCiao ragazzi! Ma avete cambiato la grafica del blog? Che bella! :D
RispondiEliminaVedo che avete scelto anche dei classici: io non li ho considerati perché penso che siano una garanzia a prescindere! ;) Inoltre, tra questi ho letto solo la Troisi... che vergogna, devo colmare le mie lacune su quei libri che hanno fatto la storia della letteratura!
Ciao Vale! Grazie! ❤ Purtroppo noi siamo dei classicisti.. Quindi é stato il nostro primo e unico pensiero 😂
EliminaNiente! D'Avenia è la quarta volta che lo incontro... vado a comprare il romanzo! ;)
RispondiEliminaBella la nuova grafica ♥
Ciao! DI Eco ho letto solo Il nome della rosa: molto bello!! Ed ho letto Hemingway..Addio alle armi ok, Il vecchio e il mare...no
RispondiEliminaGrandissimi autori!!!
RispondiEliminaDi D'Avenia ancora non ho letto nulla, devo recuperare!!!
:)
Eleonora C
LA BIBLIOTECA DELLA ELE
Ciao ragazzi, avete scelto degli autori grandissimi!! Eco, Hemingway, Dostoevskij... Bauman non lo conosco e non ho letto nulla nemmeno di Carofiglio, ma mi avete incuriosita!!
RispondiEliminaTi ringrazio Alexinedda ❤❤
EliminaWow, avete scelto dei veri maestri! *_*
RispondiEliminaSe ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!