Vi ricordate di Chiara Albertini, di cui vi ho già recensito il suo romanzo d'esordio, Nel cuore di una donna?
Bene, oggi ve la ripropongo con il suo secondo libro: Vento dall'Est.
Autore: Chiara Albertini
Pagine: 236
Prezzo cartaceo: 14,00
Editore: Streetlib
Ebook: 2, 99
Editore: Rizzoli

Vento dall'Est,
la nebbia è là ...
Qualcosa di strano
fra poco accadrà ...
Troppo difficile
capire cos'è..
Ma penso che un ospite
arrivi per me...
SINOSSI:
Troppo difficile capire cos'è/ma penso che un ospite arrivi per me.
Dove potrebbe portarti il vento se decidessi di ascoltarlo? Lungo quali sentieri nascosti e inaspettati potrebbe condurti, se ti affidassi a lui? C'è un vento per ogni stagione. E c'è un vento per le stagioni dell'anima... La storia di una madre e di una figlia, Tracy e Shannon, prende avvio sulla costa occidentale irlandese di qualche decennio fa e, attraversando le contee del Clare e di Limerick, giunge alla Londra dei giorni nostri. Una storia delicata, emozionante, fatta di segreti e rivelazioni, allontanamenti drammatici e ritrovamenti inaspettati: un lungo viaggio in più vite dove reale e immaginario si sovrappongono e si intrecciano, un complesso gioco di scelte dove il possibile e l'impossibile si fondono fra i richiami del passato e i riflessi del presente.
Mood: Emozionante.
Un libro coinvolgente, bellissimo ed emozionante.
Una storia avvincente e toccante, ambientata tra le coste irlandesi e l'Inghilterra, nel lasso di tempo che va dal 1952 al 2015.
Luoghi che la nostra scrittrice sembra conoscere bene.
Attraverso una serie di flashbacks iniziali l'autrice ci presenta uno dei protagonisti: Tracy.
Tracey è una giovane donna con la quale la vita è stata dura dall'inizio alla fine; una donna che ha vissuto un'infanzia infelice, sentendosi indesiderata dal suo stesso padre, che ha sempre messo lei e sua madre dopo il suo mondo.
Tutto era più importante di loro.
No! No, che non puoi! Non puoi capire cosa si prova a perdere una madre così piccola, non puoi capire cosa significa non sentirsi accettata, amata da un padre! Capire fin da bambina che c'è qualcosa che in te non va, che a LUI non va! Sentirsi messa in disparte, non considerata, e costretta a fare ciò che a lui andava a genio! Scrivere? Ciò che amo più fare? Lui...lui lo considerava una sciocchezza, soltanto tempo perso! Lo sai? Lo sai questo, Martha?
E quando sembrava che peggio non potesse andare, Tracey scopre una amara verità .
Una verità che la spingerà quasi a compiere un gesto estremo, e a questo punto.. incontra Ben.
Tra i due si instaura un legame di una purezza e di una sincerità sconosciuta a Tracey.
Ben sarà per lei la sua salvezza, nel vero senso della parola.
I due insieme avranno la possibilità di ridarsi una chance, di rimettersi in gioco, dopo un passato burrascoso per entrambi. Insieme, e grazie al loro amore, trovano la forza di credere ancora una volta nella vita... nonostante tutto.
Ho trovato commovente la storia di entrambi come personaggi singoli e di entrambi come coppia.
Peccato che.. le cose non andranno come il lettore spera e immagina in un primo momento.
Infatti Tracy e Ben avranno una bambina, ma a caro prezzo, e Ben.. smetterà di credere nella vita. Decidendo quindi di essere non protagonista del mondo, bensì spettatore, come si proclama egli stesso tra le pagine.
Ma il Destino... farà il suo corso. E al Destino non si può sfuggire.
Un libro che si potrebbe quasi definire di formazione: che insegna a credere nella vita nonostante tutto, che insegna a non provare rancore, perché "rabbia e rancore ti annienteranno" prima o poi; che mostra l'uomo come un essere fondamentalmente debole e contraddittorio, bisognoso di legami che ha paura di vivere.
Una lettura scorrevole ma estremamente commovente, che mi ha fatto versare qualche lacrima qua e là . Una lettura che ti cattura con la sua bellezza e malinconia, e che merita di trovarsi nelle vostre librerie.
Voto: ★★★★★
Potete trovare l'intervista all'autrice QUI.
A presto,
Martina
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!