C.C.Omell
L'enigma dell’ermellino
Into the painting

Autrice: C.C.Omell
Genere: fantasy/young-adult
ISBN: 9788826438474
ISBN: 9788826050126
Copertina di: Jacopo Manna
L'Enigma dell’ermellino. Into the painting è il primo romanzo per bambini ideato e
scritto da Chiara Comella.
Il racconto intreccia contenuti fantastici
originali, mai prima d’ora sviluppati da una saga fantasy o young-adult, a
suggestioni pedagogiche, finalizzate a coinvolgere i più giovani nel magnifico
mondo della storia dell’arte. Il
romanzo è ambientato all’interno di alcuni dei quadri più famosi della storia
della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi
di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna
vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con
l’ermellino di Leonardo da Vinci,
evasa dalla propria cornice perché allertata dall’assenza del suo animaletto. I
bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell’ermellino
scomparso, ma la storia ben presto si complicherà .
Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso
capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I
quadri di Arcimboldo, Van Gogh, Munch, Dalì e De Chirico sono ambienti vivi, popolati
da personaggi che si muovono, respirano e che parlano! Modelli affascinanti e
misteriosi, buoni e cattivi, generosi e infidi, sinceri e bugiardi, che
metteranno alla prova la forza d’animo e le risorse emotive di Andrea e Gaia:
due ragazzi cresciuti in un mondo di prevedibile e comoda razionalità , ora a
contatto con l’imponderabile. Dovranno mettersi in gioco, investendo tutto il
coraggio, la fantasia e l’umanità di cui sono capaci. Dovranno accettare quello
che a prima vista sembra impossibile (ma è davvero impossibile?) e scontrarsi
con eventi imprevisti: tempeste e maremoti di colori ad olio, congiure di
quadri e battaglie cromatiche.
Il libro è pensato e sviluppato come opera di fantasia ed
evasione, dedicata a un pubblico giovane, ma manifesta a un secondo livello di
lettura un invito didascalico alla storia dell’arte, per questo da semplice
racconto per bambini può trasformarsi in testo per uso scolastico.
Il finale del romanzo è aperto, per lasciare libero spazio alla
fantasia dei lettori e stimolare ricerche autonome di possibili epiloghi… ma
c’è in cantiere un secondo romanzo, collegato alla saga, che verrà completato a
partire dagli stimoli e dagli effetti promossi da questa prima pubblicazione.
Biografia
C.C. Omell è lo pseudonimo
Chiara Comella è nata a Roma il 16 luglio 1983, artista dall'animo naif e madre
full time, dal 2008 lavora presso i servizi aggiuntivi di un noto spazio
espositivo romano
In questi anni, a stretto
contatto con le più importanti opere d'arte ma anche con artisti, storici
dell'arte e curatori, si radica in lei un interesse per l'arte, considerato il
suo crescente desiderio di conoscerne e
approfondirne ogni aspetto.
Nel 2014, la mostra di Frida
Kahlo è di grande ispirazione e segna una svolta nel suo modo di concepire
l'arte. Un po' per gioco un po' per curiosità , nasce l'idea di "indossare i quadri", un
progetto chiamato Quadrissimo me; Con
la collaborazione di amici e familiari, improvvisati modelli, ma sopratutto
grazie alla fantasia riesce a far rivivere qualsiasi opera, da Caravaggio a
Memling.
Convinta sempre che l'ironia
apra orizzonti interpretativi diversi, inizia una riflessione seria sul modo di
comunicare l'arte e su come educare al "bello". Giocare con l'arte
significa abbattere le distanze e renderla più accessibile a tutti, specialmente ai più piccoli, che
però non hanno via libera a canali come Facebook o Twitter.
A questo punto, i personaggi dei quadri ricreati, prendono vita
e diventano i protagonisti di Into the painting- L'Enigma dell'ermellino,
una storia che ha come obbiettivo, quello di eliminare gli "sbadigli"
dai musei.
Per informazioni:
Chiara Comella
enigmadellermellino@gmail.com
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!