Review Party - Amami più di domani


Buon salve miei prodi lettori! 
La nostra Federica Fasolini sembra essere nel fior fiore della sua carriera da scrittrice. Si sta rivelando una fonte infinita di emozioni da trasmettere, di parole da condividere con noi che ormai non possiamo che ritenerci suoi fans. Sono felice, ancora una volta, di poter ospitare Federica e la sua nuova serie: Much More


Amami più di domani 
di Federica Fasolini

Formato Digitale € 2.99
Pubblicazione: Ottobre 2018
Genere: Contemporary Romance 
Data di uscita: 12 Ottobre 2018 
Genere: Contemporary Romance 
Serie: Much More Series #1


Savannah, dopo aver abbandonato Tucson a causa del suo ex fidanzato, si trasferisce a New York ripromettendosi di essere nuovamente se stessa e di darsi un’altra possibilità. Quello che ancora non sa è che questa grande metropoli le sconvolgerà la vita, letteralmente. West O’Chase, architetto di successo con l’aria del bad boy nonché lo scapolo newyorkese più ambito, spesso il soggetto più bramato dalle riviste di gossip, si ritrova come nuova vicina una sfacciata e divertente ragazza della East Coast. Savannah, grazie alla spontaneità di un sorriso, alla sua sincerità e schiettezza, gli apparirà sotto un’altra luce. Una luce del tutto nuova e inaspettata. Due sconosciuti, due amanti della città frenetica e sorprendente che non dorme mai, la stessa che poi ha voluto unirli: sarà forse un segno del destino? O, più semplicemente, la Grande Mela ha deciso di fare loro uno dei regali più grandi: l’amore. Complici l’atmosfera suggestiva di New York sotto la neve e una coppia di adorabili vecchietti impiccioni, i due riusciranno finalmente a trovare il vero significato dell’amore? 

“Ricordate: amare è una cosa bellissima, ma sentirsi amati lo è ancora di più.” 


Se vi chiedessi di associare la parola amore a una città? Quale città mi direste? Parigi? 
E se invece vi chiedessi di pensare alla magia di una città innevata in cui tutti i sogni si realizzano? 
Savannah, dopo una grande perdita e una pessima esperienza con un ragazzo, avverte il bisogno di sentirsi nuovamente viva. Di sentire quella magia che solo New York può darti. 

Immagine correlataSavannah è una ragazza solare, alla mano, altruista, di poche pretese e aperta a tutto quello che la vita ha da offrirle. Originaria di una piccola città, la Grande Mela non può che affascinarla e intimorirla allo stesso tempo, ma lei è una donna molto capace e non si lascia prendere dal panico. Subito provvede a trovare casa e lavoro, con una facilità disarmante. Sembra quasi che New York la stesse aspettando. 

Conoscere i suoi vicini è stata la parte più divertente della storia. I protagonisti descritti da Federica sono così simpatici, allegri, psicologicamente definiti in relazione al loro ruolo nella vicenda, senza mai annoiare e dando ugualmente concretezza e fisicità nella mente del lettore. 

Il primo è proprio West O'Chase, uno degli scapoli più ambiti di New York. Un architetto bello da togliere il fiato con i suoi tatuaggi e la sua area da bad boy, intelligente e molto bravo nel suo lavoro, oltre che famoso per il suo cognome, che lui invece tanto disdegna. 
Per West sarà davvero una bella sorpresa avere Savannah come vicina. Le ragazze con cui è solito interagire sono principalmente interessate a quanto sia bello e ricco. Come Brooke, la sua segreteria, che vorrebbe a tutti i costi accaparrarsi l'emblema di un partito super appetibile. 
Non si può non ammettere che West sia la sistemazione della vita per qualunque ragazza, a eccezione di Savannah, la quale è ancora all'oscuro di tutto. 
Il loro primo incontro è davvero esilarante, credevo che sarebbe scoppiata seriamente una guerra civile nel pianerottolo, se non fosse che a volte uno sguardo, il suono di una voce, un sorriso, sono decisamente sufficienti a cambiare le carte in tavola. 
Sia West che Savannah rimangono inevitabilmente interdetti al loro primo incontro. I battibecchi, le frecciatine, la deliziosa impulsività di Savannah entrano nel cuore di West come una lancia scagliata nella roccia. I suoi capelli ricci e biondi, specchio del suo carattere divertente e frizzantino, incantano tanto West da portalo a darle un dolcissimo soprannome: Wave, come le onde del mare. 

Esci con me, Wave, perché per una volta, accanto a te, non mi sento una persona sbagliata. Esci con me perché insieme formeremmo una coppia perfetta e, per la prima volta dopo molto tempo, entrambi ci sentiremmo a nostro agio. Esci con me perché è la cosa giusta da fare. Esci con me perchè io lo voglio tanto quanto te. 

Savannah, purtroppo, in amore è più risoluta e impaurita. Dopo un lungo fidanzamento con Lance Aleksander, che voleva plasmarla a immagine e somiglianza di una perfetta donna di elevata classe sociale, ipocrita e perbenista, ha paura di avere nuovamente qualcuno accanto che le dica cosa fare o chi essere. E' stata in gabbia per troppo tempo, e non ha nessuna intenzione di avere un altro pater familias come fidanzato. Per fortuna le basta poco per rendersi conto di chi ha davanti. West, come qualunque altro ragazzo, avrà sicuramente dei difetti, ma vedere Savannah intorno a lui, condividere con lei anche le più piccole cose, gli fa scoppiare il cuore di gioia. E alla fine l'amore scioglierà anche il cuore di Savannah, liberandola da tutte le sue timidezze e paure. 

Lo baciai come se, in questo preciso istante, al mondo esistessimo solo noi. Lo baciai come se niente di quello che ci circondava mi importasse. Lo baciai perchè era quello che volevo fare da quando ero andata a bussare alla sua porta. Lo baciai perchè era West, ed il mio cuore ormai lo sapeva benissimo, ed io ero fregata.

Fin qui, però, potrebbe non esserci nulla di speciale. Ma se vi dicessi che c'è dell'altro? 
L'amore di cui ci rende partecipi Federica questa volta non si sofferma sulla coppia, va oltre. Va a definire uno splendido concetto di unione e di famiglia. Complici una coppia di adorabili vecchietti,  Evangelin e Carl, West ha avuto la possibilità di creare una nuova famiglia. Lui e suo fratello Hunter non sono mai andati d'accordo con i genitori. Gli O'Chase sono il ritratto del perbenismo sociale, interessati esclusivamente all'apparenza, all'immagine in HD della coppia di affiatati miliardari da mostrare al pubblico e ai paparazzi. I figli sono per loro una profonda delusione. L'aver seguito i propri sogni e l'aver coltivato il proprio modo di essere distaccandosi da quel mondo luccicante quanto marcio li ha dipinti come i figli che hanno portato disonore alla famiglia. Anche West, come Savannah, ha sentito la mancanza della bellezza di essere accettati per quello che si è davvero.

Immagine correlataCarl ed Evangeline sembrano colorare il dipinto dell'amore vero, sincero, onesto, puro e duraturo. Non hanno mai avuto dei figli, purtroppo, ma li hanno trovati in West e Hunter, e nei loro amici più intimi. Per questo i due vecchietti, soprattutto Evangeline, si divertono a giocare a impersonare Cupido nelle relazioni dei loro figli. E Federica non si pone limiti a far scoccare piccole scintille che sembrano lucciole nella notte tra gli altri protagonisti, e di cui non sapremo gli sviluppi fino al prossimo episodio della serie. 

I Mason mi mancheranno tantissimo, ma forse questi nuovi protagonisti saranno totalmente all'altezza dei precedenti. 

Un libro di Federica è sempre una nuova boccata di aria fresca. Ci sono momenti in cui è necessario fermarsi un attimo, smettere di essere meccanici come un automa nella propria quotidianità e permettere a qualcuno di sciogliere il nostro giovane cuore desideroso di un amore come questo, soprattutto se si ha la consapevolezza che ad ammorbidirti sarà un libro, e si sa...un libro non ti farà mai soffrire. (Oddio, con la Hoover ci sarebbero delle precisazioni da fare!). 

Il livello delle capacità di Federica Fasolini si alza di un'asticina ad ogni libro. La calma sta lentamente prendendo possesso della sua persona. Per quanto andasse già bene, la sintassi è più matura, la narrazione più organica, più fluida. Si evince chiaramente un labor limae continuo, più o meno consapevole, della sua persona, sia caratterialmente che tecnicamente, dopo ogni pubblicazione. 
Leggere i libri di Federica Fasolini è sempre un piacere. 

Se la vita ci ha riservato solo nebbia e tempeste, è proprio in quel momento, quando vorremmo mollare tutto e affondare, che arriverà il vento e ci mostrerà quante bellezze sono nascoste nel cielo insieme alle stelle e ai nostri desideri. 


Assolutamente consigliato.

Posta un commento

1 Commenti

  1. Ciao! Mi sono appena iscritta *-* complimenti per il blog e per la recensione! Se ti va, passa a visitare il mio :*

    RispondiElimina

Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!