![]() |
Aggiungi didascalia |
Il posto delle lucciole
di Vera Demes
Pagine: 356
Editore: Les Flaneurs
Pubblicazione: Febbraio 2018
Genere: Rosa Contemporaneo
Ally, Elettra e Maia Corvini sono sorelle.Portano il nome di tre stelle e sono legate da un affetto istintivo, possessivo e profondo. Nulla sembra poter alterare la loro quotidianità , ma la morte del loro padre Orione, improvvisa e lacerante, modifica tutto.Specie dopo l'arrivo di Theo, affascinante ricercatore, al quale la facoltà di Orione Corvini ha deciso di affidare un compito molto importante.In una spasmodica e struggente ricerca della felicità , le tre ragazze intraprendono un percorso in cui rischieranno di perdersi e confondersi. Ally, idealizzando l'amore; Maia, ostinandosi a mentire a se stessa; Elettra, convincendosi di non poter amare.In un susseguirsi di eventi accidentato e difficile, in cui anche l'affetto e la lealtà fraterne saranno messe in gioco e ogni certezza sembrerà sgretolarsi, un segreto custodito per anni verrà finalmente alla luce.E, allora, sarà tutto chiaro. Perché la felicità risiede nelle piccole cose e nell'essenza lieve delle emozioni che appaiono scontate. Una lezione di vita che le cambierà per sempre.

Prima di recensire Il posto delle lucciole sono passati parecchi giorni. Non so esattamente il motivo, avevo bisogno di riflettere, di scoprire quali emozioni avesse realmente suscitato in me questo libro. Le emozioni non sono sempre immediate, a volte bisogna davvero rifletterci, analizzarle: il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce.
Riflettere non fa mai male, però ammetto che tale riflessione non è stata particolarmente proficua. Ma procediamo con ordine.
Il posto delle lucciole racconta di tre sorelle, caratterialmente l'una diametralmente opposta all'altra ma tutte piene di vita, passione e caparbietà .
Loro sono Ally, diminuitivo di Alcyone, Elettra e Maia. Tre giovani donne il cui padre è appena morto lasciando dietro di sè un leggero alone di mistero sulla sua vita privata e, come succede spesso, qualche debito economico. Il loro rapporto è speciale, nonostante gli alti e bassi, le liti, le incomprensioni, sono sempre presenti l'una per l'altra.
Conosciamo queste tre sorelle alle prese con la quotidianità e con i problemi che la riempiono. Elettra, segnata dal trauma di non poter avere figli, decide di fare l'ostetrica, Ally si presenta come una grande cuoca e Maia è ancora alle prese con l'università che ultimamente le pesa particolarmente. La narrazione procede descrivendo le loro giornate, i loro pensieri, le loro sensazioni, emozioni, in descrizioni minuziose che consentono al lettore di entrare nella storia e godersela quasi facendo parte dell'ambientazione. Le tre figure maschili parallele alle tre sorelle, Francesco, Ascanio e Theo, saranno figure in cui il lettore si potrà identificare. Essi diventano gli occhi del lettore che, allo stesso modo dei tre personaggi, si accinge a scoprire e conoscere queste tre donne e la loro storia contornata di amori, amicizie, ma anche errori e brutte cadute dalle quali dovranno trovare la forza di rialzarsi.
La vita ti condurrà lungo percorsi tortuosi e a volte avrai paura, ma non dimenticare che la risposta è e sarà sempre dentro di te, nei tuoi sogni, in ciò che ti rende felice.
Il posto delle lucciole è la storia di tre sorelle che dopo la perdita del padre devono fare i conti con quello che l'uomo si è lasciato dietro. Le vedremo alla scoperta di una scia di segreti che mai avrebbero potuto immaginare e la vita le metterà di fronte all'ennesima dura prova.
Ally, Maia ed Elettra hanno tutte e tre un bel caratterino, sono delle donne molto forti, ma insieme sono invincibili e ora tocca a loro mettere in pratica gli insegnamenti del padre e dare tutto quello che hanno per ritrovare se stesse e il loro ruolo nella vita.
Una lettura molto dolce, che scorre velocemente, ma che personalmente non mi ha lasciato il segno come invece speravo.
Visti i contenuti, però, ho anche pensato che l'intento dell'autrice fosse non quello di intenerire il lettore, quanto piuttosto quello di diffondere l'importanza di vivere nella consapevolezza, ma anche nella speranza, che ogni sforzo, ogni sacrificio verrà ripagato nel migliore dei modi con una soddisfacente felicità .
Una storia a tratti malinconica, ricca di perle di vita, dalla sintassi scorrevole, con un linguaggio forbito, e con tre splendide sorelle che vi terranno compagnia.
Visti i contenuti, però, ho anche pensato che l'intento dell'autrice fosse non quello di intenerire il lettore, quanto piuttosto quello di diffondere l'importanza di vivere nella consapevolezza, ma anche nella speranza, che ogni sforzo, ogni sacrificio verrà ripagato nel migliore dei modi con una soddisfacente felicità .
Una storia a tratti malinconica, ricca di perle di vita, dalla sintassi scorrevole, con un linguaggio forbito, e con tre splendide sorelle che vi terranno compagnia.

4 Commenti
Non lo conoscevo, ma non mi sembra male. Mi incuriosisce il legame tra le tre sorelle. Se lo trovo in libreria, ci faccio un pensierino.
RispondiEliminaIo mi aspettavo qualcosa di più! Ma è molto carino!
EliminaOttima recensione!
RispondiEliminaTi ringrazio cara! <3
EliminaSe ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!