Segnalazione #95 - SelfPublished



TITOLO: L’altra metà della luna (Gli occhi del lupo Vol.2)
AUTORE: Federica Amalfitano
GENERE: Urban Fantasy
EDITORE: Aletti Editore
PAGINE: 264
FORMATO: Cartaceo €13,00 – Ebook €3,99 (Su Amazon € 2,79)
DATA DI USCITA: Cartaceo LUGLIO 2018 – Ebook 7 DICEMBRE 2018


TRAMA

 Ho trovato un motivo per essere felice. Tu sei e resterai la cosa più bella che mi ha sconvolto l’esistenza… sei la mia metà della luna.
 Selene Verdana è pronta ad attaccare Florence insieme ai suoi alleati.
I Kean hanno abbandonato la piccola cittadina per cercare di proteggere i suoi abitanti e soprattutto Ellen che nel frattempo, senza Taylor, si sente sempre più sola. Quando il suo lupo protettore però si fa vivo porta con sé qualcosa di oscuro; qualcosa che forse solo dei sentimenti profondi riusciranno a cambiare.Tra battaglie all’ultimo sangue, orde di licantropi pronte a morire per onore e segreti svelati, i due ragazzi cercheranno di riscrivere la loro storia, perché il filo invisibile che li tiene uniti è più forte di qualsiasi cosa.   
BIOGRAFIA

Federica Amalfitano nasce a Ischia, si laurea in Scienze Biotecnologiche per la Salute all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e lavora in un laboratorio. Ha sempre avuto una passione smodata per i libri, ma quella per il genere Fantasy nasce grazie a “Il Signore degli Anelli” di Tolkien e il primo libro di Cristopher Paolini “Eragon”.
Ha pubblicato nel 2016 con la stessa Casa Editrice “Gli occhi del lupo”, primo volume del dittico.

CONTATTI
Pagina Facebook:
Blog:


Risultati immagini per divisori per blog

Titolo: Nulla Fallisce
Autore: AL
Genere: Autobiografico, lgbt
Editore: Self Publishing
Pagine: 272
Prezzo: € 0,00
Data di pubblicazione: 15 Novembre 2016


Un viaggio nel tempo intenso, doloroso, straniante, onirico, commovente; un self coaching involontario. Il racconto del protagonista si vive attraverso momenti, istantanee ed episodi che ricostruiscono le tracce del percorso per ammettere e accettare di essere gay prima, e amarsi e innamorarsi poi. Sullo sfondo, ma con un ruolo da coprotagonisti, canzoni, film, telefilm e romanzi contestualizzano il periodo tra 1983 e il 2011. È un romanzo intimo, il percorso di un'anima moderna. 

Risultati immagini per divisori per blog 

Titolo: La magia che è in me: Dahlia
Autore: Daniela Marinangeli
Pagine: 164
Genere: Urban-fantasy
Formato: Carteceo – ebook
Prezzo:  €13,00/€8,00
Link acquisto

La protagonista vive a Roma, è una giovane ragazza appena diplomata, piena di vita e di sogni per il suo futuro. La sua vita cambia quando prova un dolore fortissimo per la perdita improvvisa di suo padre. Si ritrova sola, sente un dolore così forte che impazzisce e inizia a fare ricerche, legge libri con i quali cerca di ritrovare se stessa. Conosce l'amore di un uomo che credeva vero, invece le reca ancora più sofferenze. Il rapporto con sua madre non l'aiutava a crescere e sbloccarsi da quella situazione così drammatica. Pratica dei rituali magici sentendosi meglio. Incontra entità indefinite che le danno dei consigli su come andare avanti nella vita. Dahlia farà di tutto per uscire da quella spirale negativa che si era creata intorno a lei. Troverà nuove amicizie, troverà un nuovo lavoro che amava fare,dove incontrerà finalmente la persona che l'accetta così com'è, con le sue stranezze, con il suo carattere a volte instabile. E con lui visiterà luoghi magici e incantati, dove insieme supereranno tutte le paure, per iniziare una nuova vita anche sfiorando l'Universo con un dito...


Un romanzo di pura fantasia, sogni e amore "La magia che è in me" di Daniela Marinangeli🔸


Ti è mai capitato di non riuscire a trovare la forza in situazioni difficili?

Pensi che viaggiare con la mente ti liberi dai pensieri quotidiani?

ma soprattutto...
✘ Credi che dentro di te ci sia una forza invisibile che ti guida nelle tue scelte?

Se è così, questo libro potrebbe aiutarti a cambiare vita e trovare la forza di seguire i tuoi sogni.

IL ROMANZO URBAN-FANTASY SU AMAZON 👉https://amzn.to/2QwqFqB


Posta un commento

2 Commenti

Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!