Recensione - Apnea


Titolo: Apnea
Autore: Diego Salvadori
Editore: Streetlib
Genere: Romance contemporaneo, dark romance, new adult
Pagine: 186
Costo: 0,99 (ebook); 8,99 (cartaceo)


Quella tra Guido e Lisa è un’amicizia profonda, dove l’uno completa l’altra in un legame simbiotico e privo di zone d’ombra, dove i segreti non hanno ragione di esistere e la sincerità è il solo e unico imperativo. Nessuno, però – neanche Guido – si è accorto di quella tristezza che, da un tempo a questa parte, serpeggia negli occhi di Lisa: di quell'angoscia silente, eppure insidiosa, che ogni notte la tiene sveglia e le fa vivere un’esistenza senza respiro, toccando il fondo in un’apnea ormai fatale. Toccherà a Guido, allora, scavare nella sua anima e in quello che resta di lei, alle prese con un segreto che, forse, sarebbe stato meglio non rivelare.
Era da tanto tempo che avevo questo libro sul comodino virtuale - essendo un ebook. Lo avevo proprio perso di vista. Per fortuna sono abituata a effettuare un sunto della situazione "quanti e quali libri devo ancora leggere" periodicamente. Così da non perdermi nulla. 
 
Apnea è stato un libro tutto d'un fiato, appunto. Una vera scoperta, un viaggio intenso che ha comunque avuto difficoltà a ingranare. Non è esattamente un romanzo rosa, è un libro difficile da mandar giù, ma ben costruito. 
Lisa è un soggetto complesso, con uno spessore psicologico molto provato dal suo passato. Ultimamente però, la nube nera di tristezza che caratterizza la sua vita sembra essere più presente del solito. E' distratta, pensierosa, e cupa. La sua ancora di salvezza sarà Guido, il suo più caro amico, che si prenderà l'incarico - per il bene dell'amica - di scoprire cosa si nasconde dietro il suo sguardo assente. 
Guido è un regista e Lisa una giovane attrice alle prime armi; insieme lavorano ad un cortometraggio con la speranza di vedere realizzati i loro sogni cinematografici, sono legati da un’amicizia da anni, trasformata nel tempo in un legame unico e indissolubile dove esiste solo la verità ed uno sguardo per capirsi. Non è difficile per Guido notare lo stato emotivo dell'amica. 

“Devi abbandonarti a te stessa, capisci che intendo? Cerca di lasciare i tuoi problemi alle spalle, altrimenti si vede che stai recitando: Anzi… immagina di scappare… dai l’idea di fuggire da tutte le cose che ti fanno star male”. 
 Grazie alla narrazione in prima persona con POV altalenante tra i due personaggi, il lettore ha la possibilità di essere un passo avanti a Guido in questo viaggio mentale. Un viaggio per pochi, un viaggio verso i propri abissi per lettori coraggiosi, un viaggio che non vi lascerà indenni.  A volte è necessario toccare il fondo, perdersi, per poi ritrovarsi. E' un percorso fondamentale per la propria vita e per la propria crescita. Anche se Lisa porta sulle spalle segreti che annienterebbero chiunque, ma il rapporto speciale che ha costruito con Guido le darà la forza per trovare delle soluzioni e rialzarsi nei momenti peggiori.
E' una storia molto ben strutturata, davvero. E consiglio di dargli una chance se la trama vi incuriosisce. Purtroppo però, all'insegna dell'onestà, devo ammettere che non è un libro adatto a me, alla mia persona. 
Risultati immagini per rating 2 stars

Posta un commento

0 Commenti