Matrimonio di convenienza è il secondo libro che ho letto di Felicia Kingsley, in preda al desiderio di voler recuperare le sue pubblicazioni e a un pressante blocco del lettore che non sapevo come combattere. Felicia è stata di grande, grandissimo, aiuto per tornare in pista!

di Felicia Kingsley
Pagine: 384
Prezzo: €4.90/€
Editore: Newton Compton Editori
Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un’enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l’avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, è infatti al verde e rischia di perdere, insieme ai beni di famiglia, anche il titolo. Ashford è un duca, Jemma ha molti soldi. Ashford ha bisogno di liquidi, Jemma di un blasone… Ma cosa può avere in comune la figlia di una simpatica coppia hippy, che ama girare per casa nuda, con un compassato lord inglese? Apparentemente nulla… Il loro non sarà altro che un matrimonio di convenienza, un’unione di facciata per permettere a entrambi di ottenere ciò che vogliono. Ma Jemma non immagina cosa l’aspetta, una volta arrivata nella lussuosa residenza dei Burlingham: galateo, formalità , inviti, ricevimenti e un’odiosa suocera aristocratica. E a quel punto sarà guerra aperta...
La mia opinione
Ammetto che dopo La verità è che non ti odio abbastanza, sarebbe stato davvero sconvolgente superarsi, e quindi vi posso confermare che l'ultima pubblicazione dell'autrice è quella che mi è piaciuta di più, ma se devo pensare al secondo libro più bello direi proprio Matrimonio di Convenienza!
Quanti di voi credono, solo guardando la copertina, che questa sia la solita commedia rosa? Ebbene, rimarrete sorpresi!
La storia può anche apparire un clichè, perchè effettivamente non è la prima volta che si sente parlare di matrimoni celebrati solo per salvare patrimoni o per raggiungere la scorciatoia che porta alla scalata sociale, dunque direi che il super potere di questo romanzo non sia l'originalità per la trama, quanto piuttosto per i personaggi.
Jemma è una make-up artist teatrale molto esuberante, per dire un eufemismo. E' una ragazza che è cresciuta in una famiglia comune, una di quelle che fa dei sacrifici per mandare i figli a scuola.
La sua presenza, però, è tutt'altro che raffinata. Si veste in maniera molto eccentrica, con colori che richiedono una certa autostima per essere indossati con la disinvoltura con cui li indossa lei. Insomma non è sicuramente la principessa che prende il tè delle 17:00 o che sussurra quando ha una conversazione.
Un giorno, però, le sue possibilità economiche cambiano radicalmente: la nonna miliardaria è morta, e poichè non ha mai avuto un buon rapporto con la figlia, ha lasciato una cospicua eredità alla nipote. Immaginate di essere chiamati dall'avvocato con una notizia del genere! Avvocato che, tra l'altro, ha l'infame compito di svelarle dove sta il trucco (niente è mai facile): per accedere a questa abnorme ricchezza, Jemma deve prima sposare un uomo di pari rango dell'alta società del Regno Unito (AAA Cercasi Marito).
La sua presenza, però, è tutt'altro che raffinata. Si veste in maniera molto eccentrica, con colori che richiedono una certa autostima per essere indossati con la disinvoltura con cui li indossa lei. Insomma non è sicuramente la principessa che prende il tè delle 17:00 o che sussurra quando ha una conversazione.
Un giorno, però, le sue possibilità economiche cambiano radicalmente: la nonna miliardaria è morta, e poichè non ha mai avuto un buon rapporto con la figlia, ha lasciato una cospicua eredità alla nipote. Immaginate di essere chiamati dall'avvocato con una notizia del genere! Avvocato che, tra l'altro, ha l'infame compito di svelarle dove sta il trucco (niente è mai facile): per accedere a questa abnorme ricchezza, Jemma deve prima sposare un uomo di pari rango dell'alta società del Regno Unito (AAA Cercasi Marito).
E sarà proprio questo personaggio, l'avvocato, a fare da Galeotto.
Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, viene convocato dallo stesso avvocato, il quale vuole fargli presente che gli ultimi investimenti poco attenti del padre stanno rischiando di far crollare tutto il loro patrimonio.
Non ci vogliono grandi competenze magiche per capire cosa succederà , d'altronde l'uno rappresenta la soluzione dell'altra!
Vengono unite, così, due persone che mai potevano essere più diverse. E non mi riferisco al gusto del gelato o alla pizza che uno dei due preferisce rispetto all'altro, parlo proprio di due persone che sembrano venire da due universi completamente diversi e paralleli tra loro. E per un po' di tempo sembra davvero che i due siano destinati a non incontrarsi mai nell'intimità , ma i loro scontri spassosi ed esilaranti vi terranno incollati alle pagine fin quando non vi affezionerete a loro.
Li osserverete dire e fare cose che vi faranno ridere e che vi stupiranno. Soprattutto Jemma è stata una continua sorpresa. Pagina dopo pagina non fa che acquistare punti. E' in gamba, intelligente, furba, scaltra, ma ha anche un grande cuore.
Vengono unite, così, due persone che mai potevano essere più diverse. E non mi riferisco al gusto del gelato o alla pizza che uno dei due preferisce rispetto all'altro, parlo proprio di due persone che sembrano venire da due universi completamente diversi e paralleli tra loro. E per un po' di tempo sembra davvero che i due siano destinati a non incontrarsi mai nell'intimità , ma i loro scontri spassosi ed esilaranti vi terranno incollati alle pagine fin quando non vi affezionerete a loro.
Li osserverete dire e fare cose che vi faranno ridere e che vi stupiranno. Soprattutto Jemma è stata una continua sorpresa. Pagina dopo pagina non fa che acquistare punti. E' in gamba, intelligente, furba, scaltra, ma ha anche un grande cuore.
L'attrazione tra i due si sviluppa con un ritmo molto lento nel romanzo, tanto che a un certo punto ho addirittura pensato che non arrivasse mai. Ma mi è piaciuto tantissimo il modo in cui è stata descritta. Mi è sembrata reale e naturale. La scintilla ha avuto il tempo di accendersi, di insidiarsi tra loro ed esplodere in modo quasi nucleare nel momento giusto. La loro intimità è stata trattata come la ciliegina sulla torta, come una conseguenza all'avvicinarsi di due anime, non come fulcro attrattivo della trama.
La narrazione poi l'ho trovata perfetta! Ironica, precisa, arguta, interessante e intelligente.
Se vi consiglio di leggerlo? Assolutamente sì!
La narrazione poi l'ho trovata perfetta! Ironica, precisa, arguta, interessante e intelligente.
Se vi consiglio di leggerlo? Assolutamente sì!
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!