La casa delle voci || Donato Carrisi || Longanesi || 397 pagine || Dicembre 2019
Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un'illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l'assassina è proprio lei.
Cari lettori, oggi vi parlo di un autore nuovo in questo blog: Donato Carrisi!
Innanzitutto vi racconto come ho deciso di leggerlo!
Su instagram sono venuta a conoscenza di una Reading Rush, cioè una sorta di sfida contro se stessi il cui obiettivo è quello di leggere 4 libri in 4 giorni! L'ho trovata un'ottima scusa per depennare un paio di libri dalla mia TBR! Peccato che Donato Carrisi non ne facesse completamente parte. La casa delle voci, infatti, l'ho cominciato dietro pressante (non è vero tvb) consiglio di mia sorella!
Non ho mai letto nulla di Carrisi, quindi vi avverto di prendere con le pinze la mia recensione: so che agli appassionati questo libro non è piaciuto!
Personalmente mi ha tenuta incollata alle pagine, infatti sono riuscita a iniziare e finire il libro davvero in poche ore e anche con un certo interesse. La narrazione è molto scorrevole, scivola via che è una bellezza! La storia mi è sembrata tanto originale quanto realistica, perchè si basa su un fatto (non posso dirvi nulla) che è realmente accaduto nella storia dell'umanità ma è gestita e complicata in modo davvero curioso e sorprendente - per non dire inquietante.
Quello che mi ha permesso di leggere il libro tutto in una botta è proprio la capacità di Carrisi di seminare veri e falsi indizi a palate. Di solito quando si inizia una nuova lettura man mano che si va avanti inizia a sciogliersi la matassa, in questo libro invece le cose si complicano in modo vertiginoso fino a raggiungere un picco da cui poi non può che partire una discesa. Più ci si avvicina alla fine, infatti, più l'autore comincia a guidarci verso la giusta via, quella della verità : una sconvolgente realtà dei fatti.
Se non avete mai letto nulla dell'autore forse vi direi di iniziare da questo, ma probabilmente vi consiglierei la versione digitale che costa sicuramente di meno! Quello che chi non possiede il cartaceo in casa non sa è che Longanesi questa volta si è un po' fatta sgamare, diciamo così. Le famose 400 pagine che teoricamente compongono il libro sono davvero una presa in giro. Il font ha una dimensione esagerata. Odio i libri il cui carattere è così piccolo che mi viene mal di testa dopo una sola pagina, però così mi sembra l'esagerazione opposta: è enorme. In più la pagina è praticamente vuota, i margini laterali sono davvero mooolto spaziosi, così come anche quelli superiore e inferiore! Quindi...la pecunia che la CE chiede per l'acquisto di questo romanzo a che serve? Cioè...a cosa è dovuto? Boh! Mistero misterioso!
Ad ogni modo, la storia è davvero intrigante, e per una volta mi si è insinuato nella mente il dubbio di aver sbagliato a tagliare fuori dalla mia vita questo genere di libri (non ho mai letto thriller, horror, gialli). Tuttavia vi consiglio di fare un giro nel web prima di acquistarlo, perchè non vorrei che il mio parere sia ingiustamente una voce fuori coro!
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!