Amanti dei classici, ci siete?
Questa volta parliamo di film, di grandi classici cinematografici che hanno segnato la storia.
Avete un film che reputate "un classico" che tutti dovrebbero aver visto almeno una volta nella vita? Per me è senza dubbio Colazione da Tiffany, tratto dall'omonimo libro di Truman Capote.

E' un film del 1961, ambientato però nella magica New York, che tantissime volte ci ha fatto sognare, dei primi anni '40.
Vediamo un paio di curiosità e retroscena!
1. Capote avrebbe voluto che a interpretare la giovane Holly Golightly ci fosse stata Marilyn Monroe. Ma la Paramount scelse Audrey Hepburn (già conosciuta per il grande successo avuto in pellicole come Vacanze romane, Sabrina e anche Cenerentola a Parigi). Alla fine la scelta portò comunque un grandissimo successo al film.


2. Nel libro un elemento fondamentale del personaggio di Holly, è l'allusione alla sua bisessualità , che nel film però viene fatta sparire. Allo stesso modo, viene reso meno evidente il rapporto che Holly ha con gli uomini. La protagonista, dice Capote, potrebbe essere paragonata a una "geisha americana".

3. La scena iniziale per Audrey fu molto difficile: il suo personaggio a colazione mangiava biscotti al burro danesi, che l'attrice invece odiava. Aveva proposto al regista di sostituirli con un gelato (grande intenditrice lei!), ma la risposta fu negativa.

E i suoi look? Che dire, hanno fatto la storia! In tutti i film che la vedono protagonista, Audrey Hepburn sfoggia con estrema eleganza outfit a dir poco meravigliosi.
Ecco la prima scena, qui indossa un vestito nero lungo, in satin, realizzato da Givenchy. Audrey e Hubert de Givenchy si conobbero la prima volta quando l'attrice era alla ricerca del guardaroba perfetto per il film Sabrina, e aveva proprio richiesto lui, ritenendolo il più interessante e giovane del momento. Insieme crearono dei look iconici nella storia della moda e del cinema.
Questo è il secondo abito nero indossato nel corso del film, ancora una volta si tratta di un opera di Givenchy. Sta volta si tratta di un abito corto, stretto in vita da una cintura e con delle piume sul fondo.
L'abito comparirà in un altra scena, ma questa volta indossato con accessori diversi.
Da vera amante del rosa però, il mio preferito rimane questo.

Sfortunatamente questo abito rimane sulla scena solo per pochissimi minuti, ma in questo breve lasso di tempo sicuramente non ne sfugge la bellezza. E' un rosa molto acceso, ricco di dettagli e reso magnifico dalla presenza del fiocco in raso che accentua il punto vita.
Bella anche la scena in cui sfoggia una meravigliosa camicia da uomo bianca... (ricordo di qualcuno che ha passato la notte lì? Chi lo sa!)

...e quella in cui indossa una vestaglia molto chic, con questo grande fiocco davanti (dettaglio già presente in altri capi). Difficile indossarla senza sembrare un uovo di pasqua, ma a lei questa missione riesce alla perfezione!

E infine, ecco due dei look casual che più ho amato.
Nella foto sotto indossa un semplice maglioncino beige, un pantalone nero dritto molto basic, ballerine e una borsetta nera con catena dorata (usata anche in altre scene, come quella in biblioteca!).
Nella foto sotto indossa un semplice maglioncino beige, un pantalone nero dritto molto basic, ballerine e una borsetta nera con catena dorata (usata anche in altre scene, come quella in biblioteca!).
Nella scena del bar, invece, indossa una semplice polo nera a mezza manica, ma i veri protagonisti sono chiaramente gli occhiali da sole! Quelli usati nel film sono stati realizzati da Oliver Goldsmith, varie case di moda hanno provato a imitarli ma solo Céline è arrivata molto vicino all'obiettivo, purtroppo non abbastanza da poter chiamare il modello "Audrey".

2 Commenti
Questo è uno di quei film iconici che mi prometto di recuperare da secoli: prima o poi ce la farò!
RispondiEliminaQuando lo vedrai allora scrivimi di nuovo qui, se ti va! Potrai dirmi che ne pensi e magari anche il tuo outfit preferito! ahahah un bacio!
EliminaSe ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!