Recensione - Sulle tracce di Jack lo Squartatore

Buongiorno lettori, e ben ritrovati! 

Come state? E' da un po' che qui sul blog non vi do notizie, ma devo essere sincera..sono successe un po' di cose. Primo fra tutti, il mio caro nonnino ha subito un'operazione, nulla di complesso, ma ci ha comunque dato parecchi pensieri, e poi...ho dovuto affrontare una delusione d'amore, che non ho ancora superato...lo ammetto, e ho preparato un esame super mega tosto per la sessione di settembre e mi ha davvero distrutta. Leggere quindi è stato complicato...Il Conte di Montecristo mi ha tenuta compagnia, qualche volta..ma non posso dire di essere al top! 

Per fortuna ci ha pensato la Oscarvault, con le sue nuove uscite a farmi tornare quel disturbo ossessivo-compulsivo che mi porta ad accumulare libri! Qualche volta per fortuna li leggo anche, quindi oggi vi beccate la recensione della novità della settimana: KERRI MANISCALCO.


Sulle tracce di Jack lo Squartatore - Kerri Maniscalco
369 Pagine
€20.00 
Oscarvault 
15 Settembre 2020

È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

La mia recensione

Kerri Maniscalco apre bene ma non benissimo! Volevo un po' di più! 

Sulle tracce di Jack Lo Squartatore è il primo libro della tetralogia che è stata portata in Italia dalla Oscarvault, che come al solito ha realizzato delle copertine super mega fighe. 
In questo primo volume è il 1888 e Whitechapel è macchiata da fiumi rosso sangue di vittime fatte praticamente a pezzi da un Serial Killer di cui non si conosce l'identità.

Il periodo in cui è ambientata la vicenda non viene per nulla approfondito, ogni tanto vi è qualche dettaglio che ci ricorda che quella in cui ci troviamo è un'epoca passata, ma nulla di più. Devo ammettere che questo mi è dispiaciuto, sia perché sono di parte, l'800 è un periodo che mi affascina particolarmente, sia perchè credo che mi avrebbe permesso di sentire un po' di più l'atmosfera cupa di cui necessita la storia. Sicuramente, però, ho recepito forte e chiaro il messaggio della Maniscalco; non è quello che ci interessa. Fin da subito, infatti, conosciamo Miss. Audrey Rose Wadsworth, una giovane donna che è stata cresciuta con tutte le intenzioni di trasformarla nella perfetta dama vittoriana dalle buone maniere, dalla solida dignità, e che presto troverà un ottimo partito per marito. A questo proposito conosciamo la zia Amelia, che sarà per lei quello che più si avvicina a una figura materna, la quale cercherà di insegnarle l'etichetta, le buone maniera, e di introdurla in società tramite tè pomeridiani e cerimonie. Audrey Rose, infatti, è una diciassettenne appartenente a una famiglia che definiremmo aristocratica. 
Peccato che evidentemente qualcosa sia andato storto durante la sua formazione. La sua unica, vera, irresistibile passione è la medicina forense, tematica attorno alla quale ruota tutta la vicenda e che sarà la chiave per arrivare alla soluzione. Chi è Jack lo Squartatore? 
L'impresa è ardua, oltre che rivoltante, viste le condizioni in cui ogni volta vengono trovati i cadaveri delle vittime, ma Audrey Rose non è sola. Grazie all'apprendistato dello zio, in medicina forense, Miss. Wadsworth avrà la fortuna di incontrare Thomas Cresswell, personaggio che ho adorato. 
Non so se avete mai visto Sherlock, la serie tv, ma ecco.. Thomas è esattamente così. Intrigante, intelligente, deduttivo, affascinante, antipatico al punto da farsi odiare e amare allo stesso tempo. E' impossibile resistergli, ma per fortuna non è questo il nocciolo del libro. 
Mi sarei infastidita parecchio di fronte a una storia d'amore nata in fretta e furia. E' giusto che sia solo l'inizio, di ogni cosa. 

Ma tornando a Jack. 
Seguire le sue mosse e osservarle è stato, secondo me, molto più interessante del finale. Credo che Kerri Maniscalco si sia un po' persa nelle descrizioni dedicandosi poco all'atmosfera, alla suspance...e non ha preparato bene le basi del finale, che non avevo compreso finchè non mi sono trovata davanti al vero volto di Jack, ma non so perchè nonostante ciò non ho avuto l'effetto sorpresa "OMMIODDIO CHE COSA GENIALE". Ecco speravo di reagire più o meno così. 

In generale però è una lettura super mega scorrevole, ed è pur sempre l'inizio di una serie. Ho già il secondo volume a casa - e anche il terzo, perchè sono una povera pazza - e penso di cominciarlo in giornata! 
Mi è piaciuto tantissimo che alla fine del romanzo, l'autrice si sia premurata di spiegare al lettore le differenze tra la vera storia di Jack e quella romanzata che ci ha presentato. Mi ha fatta sentire vicina al lavoro di preparazione che è stato svolto con l'obiettivo di scrivere il romanzo, e..ciliegina sulla torta, ci viene anche raccontato qualcosa, alla fine, dal punto di vista di Thomas. Anche questa è stata un'idea geniale. Mi ha dato qualche informazione in più su questo personaggio. Non posso dire lo stesso di Audrey Rose. Su di lei l'autrice non si è sbilanciata troppo, sicuramente è coraggiosa, scaltra, super curiosa, e molto molto intelligente..ma voglio sapere di più! Spero che il seguito sia meglio, ho tante domande e troppe poche risposte! 





Voi lo leggerete? Lo avete già letto? 

Le indagini di Audrey Rose - Serie 

1# Sulle tracce di Jack lo Squartatore
4# A caccia del Diavolo  

Posta un commento

0 Commenti