Mai stringere accordi nel cuore della notte.
Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l’America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata – compresa l’esibizione di un giovane e promettente artista della fuga – sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l’altra, giovani donne vengono trovate morte. Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna – con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi – si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull’identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale? Cosa ne penso?? Penso...ORA SI CHE SI RAGIONA! Dovevo aspettare il terzo volume per farmi finalmente conquistare da questa storia?? Kerri..ci abbiamo messo troppo! Non tutti i lettori sono così pazienti!
Buongiorno lettori! Ormai è evidente che io abbia un debole per questa giovane, e - diciamolo - un tantino macabra, coppia di scienziati, quindi eccomi di nuovo qui, a parlarvi del terzo capitolo della tetralogia di Kerri Maniscalco che finalmente mi ha conquistata.
Devo ammettere che senza Thomas non sarebbe stato possibile. Lo dirò fino alla fine dei miei giorni: Voglio un Thomas nella mia vita. E' meraviglioso. Adorabile, premuroso, di classe, intelligente, attraente, arrogante in modo divertente e stravede per Audrey Rose. Penso di averla invidiata per ogni singola pagina della serie. L'amore infinito e smisurato che Thomas prova per lei è qualcosa di..incredibile. Se nei precedenti volumi avevate fatto il tifo per lui, e vi eravate presi una cotta, signore, qui sarà la volta buona che gli donerete il vostro cuore senza remore nè dubbi. Mr Cresswell ha decisamente molto da insegnarci sull'amore, e io ho sottolineato ogni sua perla con avidità .
T: Adoro quando mi guardi così.
AR: Così come?
T: Come se anche tu potessi amarmi nello stesso straordinario modo in cui ti amo io.
Ma andiamo con ordine! Partiamo dall'inizio.
Perchè Thomas era diventato proprio questo: lui era mio, l'avevo scelto come lui aveva scelto me, e l'avrei difeso con le unghie e con i denti. La nostra amicizia aveva preso fuoco e si era trasformata in un sentimento potente e indomabile. Un sentimento che ero stata sciocca a mettere in dubbio.
Quello che inizia come un viaggio che deve portare i nostri personaggi dalla Transilvania a New York si trasforma in una traversata funesta, con un assassino a piede libero che non fa altro che commettere omicidi ben articolati e anche pomposi. Ma il collegamento tra le vittime, il movente, il colpevole, sfugge alle menti sopraffine dei nostri protagonisti per tutto il romanzo, fino a quando non ci sarà una confessione. Nel frattempo, però, faremo la conoscenza di Mefistofele e il grande Houdini, come vi dicevo. Il primo è il tipico personaggio maschile misterioso, attraente, arrogante che si insinuerà nella vostra testa così come in quella di Wadsworth. Ricordate Legend di Caraval? Warner di Shatter Me? Ecco. Un pezzetto del vostro cuore sarà suo. Il secondo, invece, ha un ruolo un po' più marginale, ma non troppo. E' stata una bella mossa quella di inserire nella storia un personaggio reale che avrebbe sicuramente attirato l'attenzione del pubblico, e metterlo anche nel titolo!
Non posso dire, invece, che amerete di più Audrey Rose. All'inizio del romanzo l'ho rivalutata molto, mi è piaciuta parecchio. L'ho vista cresciuta come personaggio e come persona, verso la metà avrei tanto voluto darle una testata, perchè...non ve lo dico neanche il perchè. Alla fine, invece, l'autrice fa scivolare un po' la maschera della nostra scienziata grazie alle parole della cugina Liza, e mi sono rivista molto in Miss. Wadsworth (ma non posso dire di averla perdonata del tutto). Il punto di vista narrativo continua a essere il suo, e credo che anche questo aspetto del libro sia migliorato.
Finita la vicenda troviamo "La nascita del Principe Oscuro", nove capitoli che non mi hanno entusiasmata. Sono dei capitoli che raccontano dal punto di vista di Thomas qualche dettaglio che non c'era stato svelato durante la storia in alcune scene, e benché mi sia piaciuto vedere le cose con gli occhi del protagonista maschile, non sono riuscita ad apprezzare la scelta di collocare questi capitoli alla fine piuttosto che inserirli nel punto esatto della vicenda in cui stavano.
In generale, comunque...posso solo dirvi che non vedo l'ora di finire la serie e di vedere coronato questo amore stupendo. (Sono un'inguaribile romanticona, I know)!!
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!