Recensione - La Scintilla del Risveglio

Cari lettori, buongiorno! Nelle ultime settimane vi ho accennato, tramite alcune citazioni, la lettura che stavo portando avanti e di cui adesso vorrei parlarvi. 

Vi lascio la scheda, e vi invito a mettervi comodi. 


Thich Nhat Hanh 
La scintilla del risveglio
Pagine: 194
Prezzo: €9.50
Mondadori

Nel corso dei secoli sono stati scritti innumerevoli testi sul potere, su come conquistarlo, utilizzarlo e conservarlo. Completamente nuovo è l'approccio di  Thich Nhat Hanh, un vero rivoluzionario della pace impegnato a dire la verità a chi detiene il potere come a chi si crede fondamentalmente impotente.In questo libro l'autore spiega che chiunque agisca in modo consapevole e altruista è intrinsecamente dotato di potere, anche se crede di averne poco. Poggiandosi sulla millenaria dottrina buddhista, ricorda al lettore che tutti al nocciolo del proprio essere hanno un profondo intento di amore e di bontà; e ci sospinge a fare ritorno a quella sorgente primigenia, perché  qualsiasi forma di potere non ha significato se non dà gioia, pace e felicità. Ma soprattutto, indicando la via per sottrarsi alla natura corrosiva del potere di Stato, ci mostra che ogni persona ha in sé fin dalla nascita la capacità di essere libera dalla paura, dall'illusione e dalla tirannia, che provengano dall'esterno o dalla propria angoscia mentale. 

La mia opinione

Quest'anno anche per me è stato un anno tosto, le batoste sono arrivate da diversi lati e mi sono resa conto che superare certe cose mi è risultato più difficile del solito. Sono sempre stata una persona forte e determinata, che ha sempre avuto la capacità di accettare e affrontare la realtà dei fatti, però il 2020 mi ha un po' fatto perdere questa forza, oltre che il mio equilibrio, la mia serenità e la mia pace interiore. Ma questo..penso sia successo anche a voi. 

Tenermi distratta e impegnata non mi bastava più. Era come scappare da quei pensieri che invece di andare via si facevano vivi con una prepotenza incontrastabile e quindi ho capito che mi dovevo fermare, che non dovevo più scappare da quei pensieri ma accettarne la presenza. E' per questo che ho deciso di leggere La Scintilla del risveglio, un libro che ho acquistato diversi anni fa perchè lo aveva recensito una ragazza su instagram, e se ricordassi il nome andrei a ringraziarla personalmente, perchè questo è davvero un libro che tutti dovrebbero leggere. 

Ogni volta che avevo il battito più accelerato, che mi sentivo in preda alla confusione e al panico generale mi sono rifugiata tra queste pagine piene di saggezza, che mi hanno calmato la mente e il respiro. Thich Nhat Hanh ha scritto nove capitoli che guidano il lettore alle porte della strada della consapevolezza, che poi deve essere percorsa con convinzione e con molta pazienza. In un mondo che ruota intorno agli interessi politici ed economici, il monaco zen ci invita a fermarci a prendere coscienza di noi stessi e del nostro vero potere che è insito in noi sin dalla nascita ma che non coltiviamo perchè troppo presi dalla vita frenetica, dal lavoro, dalla politica, dalle preoccupazioni, dalla brama di essere migliori, più ricchi, più importanti e riconosciuti, dalla fama e da tutti quei semi negativi che mettono le radici nella nostra persona oscurandone la purezza. 

I primi capitoli sono quelli che mi sono piaciuti di più perchè li ho trovati molto utili per me stessa. Si basano molto sul controllo della mente, su come possiamo indirizzarla verso pensieri positivi e quanto sia importante farlo. Ciò non vuol dire fare di tutto per non pensare alle cose negative, anzi, l'autore ci invita ad abbracciare le emozioni negative, ad accettarle e a sostituirle con quelle positive, perdonando se stessi, accettando noi stessi, amando noi stessi avendo consapevolezza di noi stessi come prodigio della vita. Solo dopo possiamo approcciarci al prossimo e aiutarlo a fare altrettanto. Non sono solo pratiche di meditazioni, nè semplice filosofia, è la pura verità. 

Purtroppo questa è uno di quei libri difficili da recensire, perchè va letto per capirlo. E' uno di quei libri che sei grata di aver letto, che abbracci la sera quando finisci il capitolo, prima di posarlo sul comodino. E' quel libro di cui non parli, perchè è qualcosa di prezioso per il tuo cuore e la tua anima, e quindi non posso che invitarvi a comprarlo e a leggerlo quando vi sembrerà più opportuno. 

Ricordate: i libri vanno letti quando il nostro cuore è pronto a sentirsi dire certe cose. 



Posta un commento

0 Commenti