Buongiorno lettori,
nonostante il freddo glaciale che ha caratterizzato le recenti settimane, o forse proprio per questo, non ho potuto resistere al richiamo del romanticismo e ho scelto una bella serie new adult made in Italy ambientata nell'uggiosa Londra.
Sto parlando della London Series di Erika Vanzin, di cui oggi vediamo il primo volume che mi ha conquistata per la sua originalità .

Resta con me
Erika Vanzin
London Series #1
Pagine: 341
Prezzo: € 10,40 (Cartaceo)
Philip è un attore londinese che fa impazzire le donne di tutte le età . Joshua è una sua grande fan. I due si incontreranno in un modo a dir poco bizzarro e instaureranno un rapporto ancora più singolare. Entrambi hanno un passato pesante da cui stanno scappando ma sono tutti e due determinati ad andare avanti. Riusciranno a farlo assieme oppure le loro vite diametralmente opposte li ostacoleranno? Philip dovrà riuscire a mettere da parte la sua diffidenza nei confronti del pubblico per poter avvicinare Joshua. La ragazza dovrà dimostrare di essere diversa dalle altre donne che lo circondano per riuscire ad attirare l’attenzione del suo idolo. Resta con me” è una storia di skateboard, sentimenti e Rock’n’roll.

L'autocontrollo è il suo forte e finge che la cosa non le interessi. D'altronde, l'obiettivo non è sicuramente quello che di saltargli addosso come un'adolescente che non ha idea di come ci si comporti. Mi è piaciuto molto il personaggio di Joshua, l'ho trovato interessante anche se con qualche clichè qua e là , ma niente di terribilmente fastidioso.
Ho bisogno di continuare a non sentire nulla, a passare le mie giornate nel confortante limbo dove non provo nessuna emozione, né positiva, né negativa. Non voglio toccare il cielo e sentirmi onnipotente accanto a qualcuno, perché conosco l’inferno che mi aspetta quando rimango solo
La remota possibilità di scoprire la felicità e perderla può terrorizzare, può impietrire come lo sguardo di Medusa, ma la sintonia che può crearsi con una persona alla fine ha sempre la meglio.
La loro storia è all'insegna di quell'amore che ti strugge l'anima perché non ti dà pace, perché è complicato, difficile, tormentato da troppi punti irrisolti o da troppe insicurezze, ma è comunque quell'amore di cui non puoi fare a meno, che spazza via tutte le incertezze su cui la ragione rimugina.
Joshua e Philip sono due persone molto diverse, due mondi che collidono e non possono non soccombere di fronte a emozioni così forti, a un'appartenenza così evidente, a un desiderio così pulsante l'uno per l'altra.
Non è la classica storia d’amore, e penso lo abbiate intuito, qui i sentimenti – positivi e negativi – si avvertono sulla pelle, nello stomaco che si annoda in preda all'ansia di perdere quella persona, nel cuore che va in frantumi facilmente.
Io ho rivisto me stessa in entrambi i protagonisti, nelle loro insicurezze e nei loro dubbi.
Mi mancano già tantissimo i due protagonisti, e non vedo l'ora di potervi parlare degli altri due libri che presto avrò tra le mani.
Mi mancano già tantissimo i due protagonisti, e non vedo l'ora di potervi parlare degli altri due libri che presto avrò tra le mani.
Nel frattempo vi consiglio assolutamente questo primo volume della serie, non ve ne pentirete, promesso!

LONDON SERIES

Erika Vanzin
Philip è un attore londinese che fa impazzire le donne di tutte le età . Joshua è una sua grande fan. I due si incontreranno in un modo a dir poco bizzarro e instaureranno un rapporto ancora più singolare. Entrambi hanno un passato pesante da cui stanno scappando ma sono tutti e due determinati ad andare avanti. Riusciranno a farlo assieme oppure le loro vite diametralmente opposte li ostacoleranno? Philip dovrà riuscire a mettere da parte la sua diffidenza nei confronti del pubblico per poter avvicinare Joshua. La ragazza dovrà dimostrare di essere diversa dalle altre donne che lo circondano per riuscire ad attirare l'attenzione del suo idolo.

Alex è un cantautore esordiente di ventisei anni con grandi sogni per il futuro e un sacco di problemi. Emily è una diciottenne con un passato difficile e un presente ancora più problematico. Si incontrano in una Londra contemporanea piovosa e poco ospitale che li vedrà lottare con le loro insicurezze e dipendenze. È un incontro a tratti difficile che obbligherà entrambi a crescere e a dare una svolta alla loro vita non prima, però, di aver toccato il fondo. Una discesa che li porta a guardarsi dentro e fare i conti con i propri demoni. “Waiting” è un romanzo che celebra una nuova vita che comincia proprio nel più buio dei giorni.
(RECENSIONE QUI)

Erika Vanzin
(RECENSIONE WIP)
Joshua è tornata a Londra dopo cinque anni, un libro di successo e un film in lavorazione… ma anche dopo cinque anni di separazione dall’amore della sua vita, dai sogni infranti per il suo futuro, dalla sua fuga dopo aver lasciato Philip con una lettera.
Philip non è mai scappato da Londra, ha una band di successo, una carriera cinematografica in stallo e un film in lavorazione. La sua carriera sembra andare esattamente nella direzione che ha sempre desiderato, al contrario della sua vita sentimentale.
Joshua e Philip non si sono più visti da quella domenica mattina in cui le loro vite hanno preso bruscamente due strade differenti ma ora saranno costretti a mettersi faccia a faccia e parlare. Riusciranno a farlo in modo civile senza strapparsi gli occhi a vicenda? “Due semplici parole” è una storia di scoperta e riscoperta di un amore rimasto in apnea per cinque anni.
2 Commenti
Non avevo mai sentito parlare di questo romanzo o di questa serie in generale, ma dopo aver letto la tua recensione non posso che segnarmi il titolo e sperare di recuperarla il prima possibile!
RispondiEliminaAssolutamente d'accordo, cara Silvia! <3
RispondiEliminaSe ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!