Waiting Erika Vanzin London Series #1.5 Pagine: 313 Prezzo: € 0.99/8.32
Alex è un cantautore esordiente di ventisei anni con grandi sogni per il futuro e un sacco di problemi. Emily è una diciottenne con un passato difficile e un presente ancora più problematico. Si incontrano in una Londra contemporanea piovosa e poco ospitale che li vedrà lottare con le loro insicurezze e dipendenze. È un incontro a tratti difficile che obbligherà entrambi a crescere e a dare una svolta alla loro vita non prima, però, di aver toccato il fondo. Una discesa che li porta a guardarsi dentro e fare i conti con i propri demoni. “Waiting” è un romanzo dai toni cupi con tematiche difficili, molto diversi dalle commedie romantiche e leggere che eravamo abituati a leggere della stessa autrice, ma non per questo manca la rinascita. Una nuova vita che comincia proprio nel più buio dei giorni.
Dopo la lettura del primo capitolo della London Series non ho potuto non proseguire con i successivi.
Waiting, capitolo intermedio, presenta note totalmente nuove. Cambiano i personaggi, cambiano le difficoltà che devono affrontare, ma rimane la descrizione di un bellissimo percorso di crescita.
Waiting è la storia di Emily e Alex, e - rullo di tamburi - nasce come fan fiction sul bellissimo e tenebroso cantante Jamie Campbell Bower.
Il nome non vi è nuovo, eh? E avete ragione!
Ricordate il film Shadowhunters? La versione girata con Lily Collins?
Esatto. Il biondino era Jamie Campbell Bower.
La storia era stata inizialmente pubblicata con il titolo "If I stay", su wattpad, e grazie al successo che ha riscosso sulla piattaforma, è arrivata fino a noi blogger.
Come il primo volume, è ambientata in un'uggiosa Londra, dove due anime disorientate stanno ormai per toccare il punto di non ritorno, se non fosse che l'amore, a volte, si palesa come un flebile ma potente e salvifico raggio di luce.
E' più facile credere che non ci sia più alcun motivo per salvarsi o per farsi salvare. E' meno faticoso di lottare. Lottare per cosa, poi?
Emily sa cosa vuol dire combattere, ma non crede ne valga più la pena. Sa cosa è la solitudine, cosa vuol dire non avere più sogni, obiettivi.. ed è stanca di tutto questo. Ma non ha neanche più le forze per rimettersi in piedi.
Dopo essere scappata da un patrigno violento e una madre totalmente incapace di reagire alla cosa, vive per strada, trascorrendo le sue giornate a dormire nei sottoscala delle abitazioni, a godersi una panchina del parco, e a racimolare denaro per riuscire ad acquistare una dose di Ossicodone tra una momento di astinenza e l'altro.
E' perfettamente consapevole a cosa sta andando incontro, ma non le importa. Anzi, a volte spera anche che il suo momento arrivi presto.
Quando Alex, dopo un primo sguardo, decide di volerla aiutare, Emily si rivolge a lui in maniera molto scontrosa.
Sa che le servirebbe aiuto, ma non lo pretende. E poi, nessuno fa qualcosa per nulla in cambio.
Quello che Emily non sa è che Alex sente un viscerale bisogno di aiutarla, e ogni volta che lei lo respinge, lui incassa un potente colpo allo stomaco.
E' sempre stato un egoista femminaro, incapace di creare legami, o anche solo di desiderarli.
La sua routine ha sempre visto un andirivieni di ragazze, che non rappresentavano altro se non freddi oggetti sessuali. La sua vita è sempre stata solitaria, e a lui andava bene così. Non aveva mai avuto bisogno di nessuno, ma di Emily sì.
Sentiva di averne un bisogno disperato e disperante.
Tutte volevano essere la donna che avrebbe redento il cattivo ragazzo, che avrebbe aggiustato il suo cuore andato in pezzi senza però rendersi conto che, passare dal suo letto, non era il modo per raggiungere quel cuore.
Il problema di Alex, invece, è l'alcol. Non riesce completamente a resistergli.
Waiting, infatti, è un New Adult che affronta il tema dell'abuso di alcol e droghe, ed Erika Vanzin costruisce la narrazione senza filtri, senza la minima intenzione di indorare la pillola.
Il loro è un incontro casuale, ma facendosi forza, e dopo tante battaglie, i due ragazzi decidono di prendere ciò che rimane delle loro vite e tentare di farne qualcosa di buono. Saranno l'uno la roccia dell'altra. Amici e amanti in un rapporto tenero e al contempo devastante, verso un nuovo cammino che si spera possa avere un lieto fine.
Alex ed Emily sono due personaggi che scatenano emozioni contrastanti, a volte li amerete, riderete con loro, altre volte piangerete e avrete voglia di picchiarli per la loro insana propensione a farsi del male. Ma non riuscirete a resistergli.
La loro è sicuramente una storia sofferta, e anche questa volta ben scritta!
A questo punto, non vedo l'ora di completare la serie con il terzo e ultimo volume in cui riavremo la compagnia di Joshua e Philip!
A presto!
Martina
LONDON SERIES
RESTA CON ME (LONDON SERIES #1) Erika Vanzin Philip è un attore londinese che fa impazzire le donne di tutte le età . Joshua è una sua grande fan. I due si incontreranno in un modo a dir poco bizzarro e instaureranno un rapporto ancora più singolare. Entrambi hanno un passato pesante da cui stanno scappando ma sono tutti e due determinati ad andare avanti. Riusciranno a farlo assieme oppure le loro vite diametralmente opposte li ostacoleranno? Philip dovrà riuscire a mettere da parte la sua diffidenza nei confronti del pubblico per poter avvicinare Joshua. La ragazza dovrà dimostrare di essere diversa dalle altre donne che lo circondano per riuscire ad attirare l'attenzione del suo idolo.
Erika Vanzin Alex è un cantautore esordiente di ventisei anni con grandi sogni per il futuro e un sacco di problemi. Emily è una diciottenne con un passato difficile e un presente ancora più problematico. Si incontrano in una Londra contemporanea piovosa e poco ospitale che li vedrà lottare con le loro insicurezze e dipendenze. È un incontro a tratti difficile che obbligherà entrambi a crescere e a dare una svolta alla loro vita non prima, però, di aver toccato il fondo. Una discesa che li porta a guardarsi dentro e fare i conti con i propri demoni. “Waiting” è un romanzo che celebra una nuova vita che comincia proprio nel più buio dei giorni.
DUE SEMPLICI PAROLE (LONDON SERIES #2) Erika Vanzin (RECENSIONE WIP)
Joshua è tornata a Londra dopo cinque anni, un libro di successo e un film in lavorazione… ma anche dopo cinque anni di separazione dall’amore della sua vita, dai sogni infranti per il suo futuro, dalla sua fuga dopo aver lasciato Philip con una lettera. Philip non è mai scappato da Londra, ha una band di successo, una carriera cinematografica in stallo e un film in lavorazione. La sua carriera sembra andare esattamente nella direzione che ha sempre desiderato, al contrario della sua vita sentimentale. Joshua e Philip non si sono più visti da quella domenica mattina in cui le loro vite hanno preso bruscamente due strade differenti ma ora saranno costretti a mettersi faccia a faccia e parlare. Riusciranno a farlo in modo civile senza strapparsi gli occhi a vicenda? “Due semplici parole” è una storia di scoperta e riscoperta di un amore rimasto in apnea per cinque anni.
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!