Mie care amiche lettrici, questo libro è per voi timide romanticone! La Darcy Edizioni apre le danze di questa stagione estiva con l'inaugurazione di una nuova collana: Seasons. Direi che le premesse sono ottime, grazie alla pubblicazione, giorno 1 Agosto, di questo splendido libro scritto a quattro mani da Fabiana Andreozzi e Sara Pratesi!
Profumo di Mare
Fabiana Andreozzi & Sara Pratesi
Pagine: 200
Prezzo: € 1.99/10.00
Editore: Darcy Edizione
Collana: Seasons
Ci sono cose che non tramontano mai, che restano immutate nel tempo; la bellezza di un bagno nel mare cristallino a mezzanotte, i falò sulla spiaggia cantando stonate canzoni accompagnate da una chitarra, il gelato in un’afosa giornata estiva, i primi batticuori, i primi baci, le prime volte, i primi amori e il profumo del mare. In un’isola immersa nelle acque dell’arcipelago toscano, il tempo sembra tornare indietro a giorni lontani quando, durante le vacanze, Allegra ritrova il suo vecchio “amico”, che amico poi non era, per lei lui era il Demonio, che tramutava il paradiso marittimo, in un inferno fatto di dispetti e battibecchi. Eppure adesso lui non è più un bambino di tredici anni, lei non ha più i denti da latte… adesso lui è un uomo e lei una giovane donna che resta subito affascinata da quegli occhi di caramello. Peccato che lui resti sempre il solito ragazzino dispettoso e irritante. Stare lontani, quando si ha a che fare con i primi amori, è difficile e riuscire a controllare le emozioni, che esploderanno come onde sugli scogli di Pomonte, non sarà semplice. E se l’unico ricordo di questa estate, di queste emozioni, fosse solo un profumo di mare?
Mentre il sole sembra voler bruciare tutto ciò che illumina in questa caldissima giornata di agosto, io mi ritrovo qui, sotto l'aria condizionata - non so' mica scema - a racimolare pensieri e opinioni su questo bel libro.
Ho accettato la proposta avanzata da parte dell'autrice e della Casa Editrice di leggere questo libro pensando che niente poteva essere perfetto, per l'estate, come un nuovo romanzo d'amore. Ma diciamoci la verità : esiste una stagione in cui non vada bene un romanzo d'amore? Direi proprio di no.
Iniziare un nuovo libro, però, è sempre rischioso, non si capisce mai se si è davvero pronti a nuovi personaggi e a nuove emozioni! Ma con Profumo di Mare ne è valsa la pena!
Ho avuto il piacere di leggerlo in trasferta nella punta opposta della Sicilia. Da Palermo mi sono ritrovata in paesini Siracusani, alla scoperta di borghi marinari e coste mozzafiato, e dopo un lungo viaggio in macchina non mi sono quasi accorta di aver divorato la storia di Luca e Allegra.
Quando io e Allegra ci siamo conosciute ho subito pensato che ci saremmo piaciute a vicenda. E' una ragazza molto sensibile, romantica, seriosa, e ama nascondere il suo naso tra le pagine di un libro. Ama testi come Cime Tempestose, che credo sia il mio libro preferito, ed è del tutto disinteressata ai ragazzi e alla vita reale.
Almeno fin quando l'estate comincia e così anche le solite vacanze all'isola D'Elba, che fa da sfondo a questo romanzo rosa. E' proprio qui che, un suo vecchio amico di giochi - o potremmo dire di tormenti - torna per le vacanze estive dopo sette anni: Luca, si era trasferito in Australia dopo l'estate in cui aveva tredici anni, e Allegra dieci.
Hanno perso l'uno dell'altra gli anni più importanti della crescita, quelli in cui avviene la propria metamorfosi dettata dall'adolescenza e dalla pubertà , e riconoscersi può sicuramente risultare difficile. Non per Luca, però, che riconosce Allegra da due piccolissimi particolari, constatando con grande sorpresa come la sua trasformazione in giovane donna sia avvenuta nel migliore dei modi.
Ma Allegra non fa decisamente per lui. A lui piacciono le ragazze da una notte e via, e se si comportasse così con Allegra sarebbero guai seri, visto che le loro famiglie sono legate da una sincera amicizia che dura da generazioni.
Allegra, inoltre, non crede possa mai scoccare nessuna scintilla tra di loro. Le ha reso l'infanzia un inferno, con le sue prese in giro e i dispetti. Allegra sogna uomini dell'800, non certo ragazzi da un'avventura. Luca può tranquillamente tornare nella sua amata Australia!
Tra me e Allegra c'è sempre stata tempesta, elettricità . siamo noi due e gli altri spariscono!
Sarà proprio odiandosi, che nascerà qualcosa a cui nessuno dei due potrà resistere. Un sentimento che forse era stato seppellito dal tempo in cui erano stati lontani, che in realtà avevano sempre inconsciamente provato e che adesso era tornato a galla al primo sguardo.
E' il sentimento delle prime volte, quello che ti dà pace, serenità , e desiderio, ma che fa anche paura. Luca dovrebbe tornare in Australia alla fine dell'estate, ma quello che hanno scoperto di provare l'uno per l'altra è troppo forte per perdersi l'opportunità di viverlo, anche per poco. Allegra si riscopre coraggiosa, passionale, matura e donna, tutto grazie a Luca, il cui cuore sembra prendere vita proprio con un tenero bacio di Allegra.
Voglio tutto da questa estate, tutto quello che Luca potrà concedermi, saranno ricordi dolci amari di un'estate, la migliore di tante...la più bella dei miei diciassette anni.
Profumo di Mare ha la freschezza di un amore giovanile e passionale, raccontato con la verità di un occhio adulto e nostalgico.
Ho avvertito la bellezza di un amore travolgente come una tempesta e delicato come il profumo di una rosa, a volte macchiato da quella paura di perdere ciò che si stringe tra le mani, facendo attenzione a non spezzarlo, ma ho apprezzato la corposità del sentimento descritto da due penne adulte eppure tanto sognatrici, che si sono calate perfettamente nelle parti di Luca e Allegra, descrivendo sapientemente emozioni, sensazioni, timori, angosce, pensieri e decisioni, rendendoli molto realistici.
E' un romanzo che si legge molto velocemente, perché breve ma comunque molto intenso. Sono pagine che scorrono alla riscoperta dei propri diciassette anni e dei primi amori che tanto ci hanno insegnato.
Lo so che è un romanzo d'amore, e che io non sono solita dare più di quattro stelle ai contemporary romance, per principio, ma questa volta, irrazionalmente, dovrò fare un'eccezione.
Grazie Sara, Grazie Fabiana, per questo piccolo tesoro.
★★★★★
Alla prossima,
Martina
0 Commenti
Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!