Recensione - Piano Concerto Schumann


Cari Lettori, 
è con grande piacere che oggi porto alla vostra attenzione un editore forse non molto noto tra i più: Il Seme Bianco Editore.  
Il libro di cui vi parlo, però, è finito tra le mie mani grazie a Scrittura a tutto tondo, un service editoriale tutto al femminile con cui ho il piacere di collaborare da un po'.
Piano Concerto Schumann è una lettura che mi è stata proposta con molta delicatezza, e la minuscola musicista che c'è in me non ha resistito. 

Recensione di Piano concerto Schumann di Paola Maria Liotta

Piano Concerto Schumann
Paola Maria Liotta


Pagine: 168
Prezzo: € 15.90
Pubblicazione: Febbraio 2019

Il Piano Concerto Schumann e il dono di una spinetta precipitano la pianista Fiamma Fogliani in una spirale di emozioni e intrighi. La quête prenderà corpo dentro e fuori di sé, inducendola a riscoprire nell'amore per la musica la sua ragione di vita e la sola possibilità di affrontare la violenza e il male.


La mia recensione


Fiamma Fogliani è una giovane donna con una grande passione: la musica. Ha, infatti, l'inestimabile privilegio di vivere grazie ad essa. Dopo tanto studio, è riuscita a diventare una delle più famose pianiste d'Italia, e questo le ha concesso la grande fortuna, oltre che la splendida opportunità, di ricoprire il ruolo di pianista solista nel concerto per pianoforte e orchestra dell'Op. 54 di Schumann, uno dei musicisti da lei più apprezzati. 

Ciò è stato possibile grazie ad Albert Marni, uno dei più importanti direttori d'orchestra del tempo al quale Fiamma è stata presentata proprio dal suo insegnante come la migliore delle sue corsiste. 
L'incontro è stato folgorante per entrambi i personaggi, Albert non ha potuto non notare la bellezza, la raffinatezza di un fiore così fresco come Fiamma, così come Fiamma non ha potuto ignorare il carisma dell'uomo. 

“Suonare era, per lei, un dare corpo alle gioie e alle speranze, alle cure e all’esaltazione che solo un grande amore poteva donare, come quello di Robert Schumann per Clara Wieck.”

Il romanzo è diviso in tre atti, come l'Opera di Schumann protagonista sullo sfondo della narrazione. Il primo atto, dal titolo "Allegro affettuoso", si presta al racconto della giovinezza di Fiamma: la sua crescita, il genuino e sincero rapporto con la madre, e il suo avvicinamento alla musica, che le è entrata nelle vene sin da subito. 
Il secondo atto, "Intermezzo. Andantino grazioso", sembra mostrare al lettore la vera essenza di un romanzo iniziato con toni pastello e quasi vittoriani. E' proprio a partire da questa seconda parte del romanzo, che la narrazione si tinge di giallo. La spinetta che l'amica Paulette dona a Fiamma fa spostare i riflettori della vicenda sul misterioso tesoro del Cristofori, dunque la musica sarà costretta a fare un passo indietro.
Il terzo e ultimo atto, definito invece "Allegro vivace", proietta i protagonisti in uno scenario ancora più cupo. Il mistero si infittisce, il timore cresce a causa di furti e appartamenti rivoltati e un ipotetico attentato terroristico, riuscendo a coinvolgere anche il lettore che non era stato soddisfatto dalla parte introduttiva del romanzo dal carattere più lirico.

Il segreto di quella spinetta, passata per chissà quali vicende, l’attirava con insistenza verso i gorghi di un passato tutto da esplorare”.

Piano Concerto Schumann è un libro molto ricco di elementi. E' una storia nella storia, dove la protagonista indiscussa è la musica che vive attraverso la protagonista, una donna versatile e sensibile, capace di sentirsi a proprio agio sia in solitudine che davanti a un pubblico. Ma è anche una storia di amicizia, di collaborazione, e di amore, con numerosi personaggi in una vicenda originale e intrigante tutta da scoprire.
Ma la vera peculiarità di tutto il romanzo è proprio la penna dell'autrice, sinuosa, romantica, elegante, poetica, ma anche delicata e dolce. 
Affrontare questa lettura è stata una vera e propria goduria per gli occhi.


Posta un commento

1 Commenti

  1. Ho letto alcune testimonianze su un incantatore d'amore di DR Lukas Lele su come ha aiutato molte persone a riportare i loro ex amanti entro 48 ore, sinceramente stavo solo pensando se fosse reale e se quest'uomo potesse davvero aiutare a riportare indietro il mio amante che amo così tanto. Ho deciso di contattarlo perché amo così tanto mia moglie, e ci siamo separati da un paio di mesi, mi mancava davvero tanto, ho provato tutti gli altri mezzi per riaverla ma non ci sono riuscito. Ho contattato il dottor Lukas Lele e mi ha detto che il mio ex tornerà da me, il dott. Lukas Lele l'ha liberata per sapere quanto la amavo e la desideravo, ha aperto gli occhi per immaginare quanto abbiamo condiviso insieme. Il mio ex è tornato di nuovo da me poiché sono la persona più felice della terra. Tutti i ringraziamenti vanno al dottor Lukas Lele per l'eccessivo lavoro che ha fatto per me per avermi aiutato a recuperare il mio ex. ecco la sua email drlelespelltemple1@gmail.com whatsapp su +2348151729226. e contattalo se hai bisogno del suo aiuto.

    RispondiElimina

Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!