Recensione - Amore e Popcorn


Buongiorno miei cari lettori, 
innanzitutto volevo presentarvi la nuova veste del blog, un po' meno colorata rispetto alle precedenti ma forse ugualmente efficace! Mi piacerebbe conoscere i vostri pareri, dunque su! Che ve ne pare? 

Inoltre, oggi, volevo parlarvi di un nuovo libro che nell'ultimo periodo ha spopolato su instagram. Sto parlando della prima pubblicazione dell'autrice emergente Belle Landa!

Amore e Popcorn
Belle Landa
Pagine: 225
Prezzo: 0.99/9.99 €
Pubblicazione: Agosto 2019

Alessandro e Agatha lavorano nella stessa azienda e non si sopportano. Riescono a stabilire una tregua solo quando parlano di cinema, passione a cui Agatha ha rinunciato, in veste di giornalista, dopo la perdita della madre. Un progetto comune li farà avvicinare, ma il disastro è dietro l’angolo. Agatha finirà alle ferie forzate con una situazione sentimentale a dir poco complicata. Ad aggiungere ancora più confusione nella testa della ragazza una vacanza con la nonna Gloria, l’incontro con il bellissimo dottore Filippo e il desiderio di ritrovare se stessa. Una storia che promette risate e romanticismo, di crescita, rinascita e dell'importanza di credere ai propri sogni.

La mia recensione

Provate a pensare a due cose completamente opposte, come una spremuta d'arancia e una cioccolata calda. Ecco, Agatha e Alessandro non potrebbero essere più diversi di così. Le loro abitudini li rendono agli occhi di chiunque due persone totalmente incompatibili. Lei è una ragazza solare e con tanti interessi, ma fa parte di quella categoria di ragazze che non amano stare al centro dell'attenzione, essere vistose, principesche e plateali nei modi di fare. Meno si fa notare, più è serena. Ama vestirsi casual, mangiare cibo spazzatura perché tanto non ingrassa neanche se la metti sottosopra, e passare le serate in casa a rilassarsi con un bel bagno caldo, o a cena con la sua adorata nonna. Alessandro invece è esattamente il tipo di uomo bello da morire, consapevole di ciò, sicuro di sé, arrogante per difesa, sempre ben vestito e che ama mantenersi in linea con cibo salutare, o al massimo dell'ottimo sushi.
Però ci sono due cose che Agatha e Alessandro hanno in comune: la passione per il cinema e un cuore grande, davvero immenso.

«Mi piaci anche per questo, non sei la solita ragazza che ci sta alla prima avance, sei diversa!»

Proprio per la cinefilia dei protagonisti, la narrazione, ben strutturata e resa divertente e interessante dalla goffaggine e dall'intelligenza di Agatha, è ricca di riferimenti a film e serie tv, attraverso citazioni e descrizioni di scene, piccole chicche che vengono sapientemente inserite dall'autrice e che danno a tutta la storia quel quid in più!

«Agatha ma se hai una settimana libera, raggiungimi a Marsa Alam! Poi lì, oltre al mare bellissimo, puoi realizzare il tuo sogno di visitare l’antico Egitto! Dai, sarà fantastico! E poi quanto tempo ti resta da trascorrere con la tua povera nonnetta?»

Ebbene sì, quella di Agatha è una nonnina vispa e arzilla, più esilarante della protagonista stessa, che vi farà sorridere ogni volta che leggerete una sua battuta, qualsiasi essa sia! Le ferie forzate che Agatha passeraà in compagnia di sua nonna saranno contemporaneamente uno spasso e un trauma, e chi ha già letto il libro sa di cosa parlo!

Tutto il romanzo è ambientato principalmente a Bergamo, e a raccontare è proprio Agatha, totalmente consapevole di avere un pubblico a cui alle volte si riferisce, e assolutamente a suo agio in questa condizione, tanto da permettere al lettore di vivere appieno le sue emozioni, credendosi a un certo punto nei panni di Agatha. Le descrizioni sono dunque precise e attente, ma con l'apprezzatissima caratteristica di non annoiare mai per via dei toni simpatici, comici e realistici della protagonista. Tutti i personaggi, da quelli che corrono in prima fila alle comparse più rare, sono egregiamente realizzati. Sanno perfettamente qual è il loro posto e su chi o quando vengono puntati i riflettori, ma sono equamente amalgamati nella vicenda in maniera impeccabile. Tutti riescono a spiccare e ad avere il loro momento di gloria facendosi notare dal lettore.

Amore e Popcorn è una bella storia d’amore, divertente ma anche sofferta, perché sì..la vita non è mai tutta rose e fiori e i nostri protagonisti non perdono l'occasione per ricordarcelo, lo scoprirete! Nonostante ciò non lo si può definire un libro pesante, anzi..è leggero e scorrevole come poche letture, l'intento dell'autrice penso sia quello di far riflettere dietro delle grosse risate, perché - credetemi - Aggy e la sua nonnina sono davvero formidabili.
Se amate le storie d'amore che scaldano il cuore, questa potrebbe essere la vostra lettura!
Ancora tanti complimenti a Belle, per il suo primo romanzo!

Posta un commento

1 Commenti

Se ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!