Durante le vacanze di Natale sono stata incuriosita da questa serie. Non è sicuramente una delle più recenti, ma dopo aver letto la frase che vedete nell'immagine, come si fa a non morire di curiosità ?
Chiaro ciò, La battaglia delle tre corone, scritto da Kendare Blake e pubblicato qui in Italia dalla Newton Compton Editori, è approdato nella mia libreria, piena fino all'ultima superficie di legno.
Cosa ne penso?
Prima vi lascio le info di routine!

di Kendare Blake
Serie: Three Dark Crowns #1
Editore: Newton Compton
Pagine: 383
Prezzo: 10,00 euro (è disponibile anche la versione economica a 5,90)
Link d'acquisto: Amazon
Da che se ne ha memoria, sull’isola di Fennbirn ogni generazione è stata scandita dalla nascita di tre gemelle: tre regine, tutte ugualmente degne nella successione ereditaria della corona e tutte in grado di padroneggiare la magia. Mirabella è una fiera elementalista, sfacciata come i suoi incantesimi: governa il fuoco, i flutti e i fulmini con il solo schioccare delle dita. Katharine è in totale simbiosi con i veleni: può ingerire anche la più letale delle sostanze tossiche senza che le accada nulla. Arsinoe, invece, ha sviluppato una perfetta comunione con la natura: può far sbocciare le rose più incantevoli o ammansire i leoni con il suono gentile della sua voce. Ma per diventare regina non basta il diritto di nascita, ognuna di loro dovrà combattere duramente per ottenere la corona, perché non si tratta di un gioco in cui si vince o si perde… In ballo c’è la loro vita. Questa è la notte in cui le gemelle compiono sedici anni, la battaglia ha inizio.
La mia recensione
L'ho trovato un fantasy ben strutturato, originale e parecchio intrigante, tanto da essere incuriosita da ogni capitolo che mi passava davanti. La curiosità si taglia davvero col coltello!
I capitolo sono perfettamente alternati in base alle regine, e sempre nello stesso ordine. Questo mi ha aiutata molto a memorizzare nomi e collegamenti vari all'inizio della lettura, ma una volta superato questo piccolissimo ostacolo iniziale sarete catapultati a Fennbirn, e alla fine della lettura rimarrete a bocca aperta. L'ultima frase del libro è da far diventare matte. Non avrei mai dovuto comprare solo il primo volume, perché adesso non sono sicura di quando potrò andare a comprare il secondo E IL TERZO, NON HO INTENZIONE DI RIPETERE I MIEI ERRORI.
Tre regine oscure
sono nate in una valle,
tre piccole gemelle
che mai saranno compagne.
Tre sorelle oscure
tutte di gentile aspetto,
due da divorare
e una sola da incoronare
Le tre gemelle di cui parlo sono Katherine l'avvelenatrice, Arsinoe la naturalista e Mirabella l'elementale.
Quando le tre gemelle nascono, la madre sa riconoscere chi è chi, quali saranno i poteri che svilupperanno durante la crescita, e in base a questo le tre bambine vengono affidate alla rispettive famiglie "affidatarie" che si preoccuperanno di proteggerle, controllare lo sviluppo dei loro poteri, e prepararle al momento per cui sono nate: una soltanto avrà la corona, e poiché sono tutte ugualmente degne del titolo l'unico modo per primeggiare sulle altre è ucciderle, dimostrando con i propri poteri di essere più potente delle altre due. E se i poteri non arrivano? Che famo? Siamo fregati!
Questo è il problema di Katherine e Arsinoe. Entrambe, nonostante svariati tentativi, non riescono a sviluppare i propri poteri, proprio per niente, cioè nada, nisba, na-ah! Zero assoluto.
Katherine è la più malaticcia delle tre, la più debole dopo i numerosi tentativi di far sviluppare i suoi poteri grazie ai quali, prima di tutto, avrebbe dovuto essere immune al veleno. La sua presenza quindi non è esattamente tra le più vigorose, e per questo è necessario l'aiuto di Pietyr, un giovane Arron (la famiglia che si occupa di crescere la regina) che ha permesso a Kat di prendere maggiore coscienza di se stessa e della sua bellezza. E' un personaggio che mi intriga molto ma su cui ancora si sa poco, e soprattutto negli ultimi capitoli la sua figura è stata molto ambigua.
Infatti l'autrice la descrive sempre con abiti semplici, come camice e pantaloni.
Accanto alla regina vediamo Jules, la naturalista più potente che si sia mai vista, e che è sempre accompagnata dal suo famiglio, un animale con cui vi è un legame molto più profondo del semplice affetto. E' come se fossero in simbiosi. Camden, il bellissimo puma a cui Jules è legata, sente le stesse emozioni della padrona. Mi sono affezionata molto a Jules, penso sia davvero uno dei personaggio che preferisco nonostante sia un personaggio secondario - anche se non poi così tanto. E' una donna coraggiosa, potente, intraprendente, affettuosa, leale, sincera, peccato che abbia un fidanzato che è un vero e proprio idiota. Ma il motivo di questo insulto apparentemente gratuito lo scoprirete solo leggendo.

Ma poi con quale coraggio...AH! Bocca mia statt zitt.
Insomma, ne vedrete delle belle. A volte vorreste davvero essere lì a dare due sberle a qualcuno e altre volte vi ricorderete di essere solo un lettore davanti a un nuovo mondo, con una nuova storia assolutamente fantastica.
L'unica pecca che personalmente ho riscontrato è la mancanza di empatia, e non so se sia stato un mio problema, o se proprio il libro pecchi di ciò. C'è da dire che effettivamente, sentimentalmente parlando il libro non ha un grande sviluppo, il romanticismo è praticamente inesistente, e per il momento mi sta bene. La storia inscenata avrebbe perso tutta la sua credibilità e crudeltà .
E' il primo capitolo della serie, e Kendare ha dimostrato una certa abilità nel mettere in tavola tutti i dettagli necessari per gettare le basi del contesto - con tanto di personaggi straordinari - dell'intera vicenda. Esclusa la parte finale, che è l'unico motivo per cui comprerei immediatamente il volume successivo, La battaglia delle tre corone, è una vera e propria lunga introduzione, quindi non vivrete attimi sconvolgenti o colpi di scena traumatici, vi si apriranno piuttosto le porte di questa isola sconosciuta e del mondo di ognuna delle tre regine. E' come se insieme alle regine, l'autrice stesse preparando anche noi al vero scontro, ai veri fuochi d'artificio, che suppongo siano nel secondo volume!
Per il momento quindi, il mio voto è:
1/2
La serie Three Dark Crowns:
Vol. #0 - The young queens (2017)
Vol. #0.5 - The oracle queen (2018)
Vol. #1- La battaglia delle tre corone (2016)
Vol. #2 - La battaglia della corona maledetta (2017)
Vol. #3 - Two dark reigns (2018)
Vol. #4 - Five dark faites (2019)
1 Commenti
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaSe ti è piaciuto il post, lascia un segno del tuo passaggio e unisciti ai lettori fissi del blog!